Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Sequestro preventivo e confisca: analisi della Sentenza n. 45268 del 2024

La recente sentenza n. 45268 del 2024 chiarisce la necessità di una motivazione adeguata per il sequestro preventivo finalizzato alla confisca. Un approfondimento sulle implicazioni legali e sulle condizioni da rispettare.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 44357 del 2024: Corruzione e Regali di Modico Valore

La recente sentenza della Corte d'Appello di Lecce chiarisce i limiti della dazione di regali ai pubblici ufficiali, escludendo che questi possano essere considerati 'regalie d'uso', anche se di modico valore.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45642 del 2024: Misure di Prevenzione e Irretroattività della Legge Penale

Analizziamo la sentenza n. 45642 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'applicabilità delle misure di prevenzione e il principio di irretroattività della legge penale nel contesto italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45262 del 2024: Rinvio e Qualificazione Giuridica

Analisi della sentenza n. 45262 del 2024, che affronta la questione della qualificazione giuridica del fatto e dell'applicabilità dell'art. 578 c.p.p. in caso di prescrizione, evidenziando i principi fondamentali e le implicazioni per il diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47563 del 2024: Associazione per traffico illecito di sostanze stupefacenti

La sentenza n. 47563 del 2024 chiarisce le condizioni di partecipazione all'associazione per traffico di stupefacenti, evidenziando il ruolo del fornitore e i requisiti di consapevolezza e volontà nel contribuire all'attività illecita.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44064 del 2024: Qualifica di Organizzatore nell'Associazione per Delinquere

Analizziamo la recente sentenza n. 44064 del 2024, che chiarisce i criteri di individuazione della qualifica di organizzatore in caso di associazione per delinquere, evidenziando l'importanza della figura nel contesto delle attività criminali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45840 del 24/10/2024: Peculato e Professionisti Delegati nelle Procedure Esecutive

La sentenza n. 45840 del 2024 chiarisce la configurabilità del reato di peculato nel caso di appropriazione delle somme versate dagli aggiudicatari da parte di professionisti delegati nelle esecuzioni immobiliari.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 46354 del 2024: Indebita percezione di erogazioni pubbliche e bonus edilizi

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la distinzione tra indebita percezione di erogazioni pubbliche e truffa, in relazione ai bonus edilizi. Un approfondimento sulle implicazioni legali e normative.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45280 del 2024: L'importanza della presunzione di innocenza nel giudizio di pericolosità sociale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce come una sentenza di assoluzione non possa influire su un giudizio di pericolosità sociale, ribadendo il principio di non contraddizione e il valore della presunzione di innocenza nel sistema giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45644 del 2024: Sequestro Probatorio e Restituzione dei Dati

Analisi della sentenza n. 45644 del 2024 riguardante la restituzione di supporti informatici e cartacei in caso di sequestro probatorio, evidenziando le implicazioni legali e pratiche di tale decisione.