Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3824 del 2024: Archiviazione e Malfunzionamenti Informatici

La sentenza n. 3824 del 2024 chiarisce le modalità di archiviazione in caso di malfunzionamenti informatici, stabilendo limiti e diritti per il pubblico ministero. Un'analisi approfondita del provvedimento e delle sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 2776 del 2024: Riforma Cartabia e Furto di Energia Elettrica

Analisi della sentenza n. 2776 del 2024, che chiarisce la procedibilità del furto di energia elettrica alla luce della riforma Cartabia. Si evidenziano i limiti e le possibilità di contestazione da parte del pubblico ministero.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2778 del 2024 sulla Competenza Giudiziaria in Caso di Annullamento con Rinvi

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le regole di competenza per i giudici in caso di annullamento con rinvio di sentenze emesse dalla sezione per i minorenni della Corte d'Appello. Scopriamo i dettagli di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 4163 del 2024: La Nomina di Due Difensori nella Parte Civile e le Sue Conseguenze

Analizziamo la sentenza n. 4163 del 2024, con particolare attenzione sulla questione della nomina di due difensori da parte della parte civile e le implicazioni legali di tale scelta.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 2030 del 2024: il nesso di causalità nei reati omissivi

Analisi della sentenza n. 2030 del 2024 riguardante il nesso di causalità nei reati omissivi, con particolare riferimento all'accertamento giudiziale e alle modalità di formulazione.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 20 del 2024: Lottizzazione abusiva e legittimazione dell'erede

Analisi della sentenza n. 20/2024 riguardante la lottizzazione abusiva e i diritti dell'erede, con un focus sulle implicazioni giuridiche e la giurisprudenza europea.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3011 del 2024: Vizi del Provvedimento di Revoca nel Procedimento Penale

Scopri l'importanza della sentenza n. 3011 del 2024 riguardante la revoca del decreto penale di condanna e le implicazioni per gli imputati. Un'analisi chiara e approfondita per comprendere i diritti e le procedure legali in gioco.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3721 del 2025: Rinnovazione Istruttoria e Pluralità di Perizie

Un'analisi della sentenza n. 3721 del 2025 sulla necessità di considerare più perizie in caso di rinnovazione istruttoria, evidenziando i vizi di motivazione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2369 del 2024: Estradizione e Principio di Specialità

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il principio di specialità nell'estradizione, evidenziando l'importanza delle norme vigenti al momento della consegna dell'estradato.

Studio Legale Bianucci
Pene Sostitutive e Lavoro di Pubblica Utilità: Riflessioni sulla Sentenza n. 2223 del 2024

La recente sentenza del Tribunale di Catania chiarisce l'incompatibilità tra la richiesta di lavoro di pubblica utilità e la sospensione condizionale della pena, con importanti conseguenze per gli imputati.