Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: Analisi della Sentenza n. 1268 del 2024

Esploriamo la sentenza n. 1268 del 2024, che chiarisce la rilevanza della privazione dell'indipendenza economica come condotta maltrattante e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1270 del 2024: La Motivazione della Sentenza e i Poteri del Giudice d'Appello

Esploriamo la recente sentenza n. 1270 della Corte di Appello di Cagliari, che chiarisce le modalità di integrazione della motivazione da parte del giudice d'appello e le implicazioni per l'imputato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3066 del 2024: Appello del Pubblico Ministero in caso di Proscioglimento

Un'analisi approfondita della sentenza n. 3066 del 2024, che chiarisce i limiti e le possibilità di appello del pubblico ministero nelle sentenze di proscioglimento per reati puniti con pena pecuniaria.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 604 del 2024: Misure Cautelari e Iscrizione nel Registro delle Notizie di Reato

Analizziamo la recente sentenza n. 604 del 2024 che chiarisce la legittimità delle misure cautelari anche in assenza di iscrizione nel registro delle notizie di reato, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 614 del 2024: Estradizione e Misure Cautelari

Analisi della recente sentenza della Corte di Appello di Roma riguardante le misure cautelari nell'ambito dell'estradizione, con focus sulla legittimità della sospensione delle misure coercitive per esigenze di giustizia interna.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3096 del 2024: Truffa Online e Minorata Difesa

Analisi della sentenza n. 3096 del 2024 che chiarisce le condizioni per l'aggravante della minorata difesa nella truffa online, evidenziando la vulnerabilità degli acquirenti nella verifica di prodotti e venditori.

Studio Legale Bianucci
Rivelazione di segreti di ufficio: commento alla Sentenza n. 3755 del 2024

La sentenza n. 3755 del 2024 chiarisce le dinamiche di responsabilità nella rivelazione di segreti di ufficio, trattando la figura dell'extraneus e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 3079 del 2024: Oltraggio a Pubblico Ufficiale e Requisito della Presenza

Analizziamo la recente sentenza n. 3079 del 2024, che chiarisce il concetto di 'presenza' nel reato di oltraggio a pubblico ufficiale, evidenziando l'importanza della fisicità nel contesto giuridico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3892 del 2025: Misure Precautelari e Allontanamento Urgente

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 3892 del 2025, evidenziando i principi giuridici riguardanti l'allontanamento urgente dall'abitazione familiare e il controllo del giudice nella convalida delle misure precautelari.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1675 del 2024: Attenuanti nel Sequestro di Persona

La sentenza n. 1675 del 2024 della Corte di Assise di Appello di Roma chiarisce le condizioni per il riconoscimento delle attenuanti nel reato di sequestro di persona a scopo di estorsione. Un'analisi approfondita per comprendere il contributo utile al processo di verità.