Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 21882 del 2023: chiarimenti sul principio 'Ne Bis In Idem'

Analizziamo la sentenza n. 21882 del 2023, che chiarisce l'applicabilità del principio 'Ne Bis In Idem' e le sue implicazioni nei processi penali, evidenziando la distinzione tra imputati diversi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 23283 del 2023: La circonvenzione di incapace e il concetto di vulnerabilità

Analisi della sentenza n. 23283 del 2023, che chiarisce le condizioni necessarie per la configurabilità del reato di circonvenzione di incapace, evidenziando l'importanza della vulnerabilità rispetto all'incapacità totale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 18772 del 2023: Patteggiamento e Pena Illegale

Analizziamo la recente ordinanza della Cassazione che chiarisce aspetti fondamentali del patteggiamento e i limiti di ricorso, con particolare focus sull'aumento per continuazione e la recidiva.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 20834 del 2023: la Nullità degli Atti nel Giudizio Abbreviato

Analizziamo la sentenza n. 20834 del 2023, che chiarisce i limiti della valutazione degli atti nel giudizio abbreviato, evidenziando l'importanza della nullità assoluta e dell'inutilizzabilità patologica nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Guida senza patente: commento sulla sentenza n. 30502 del 2024

Analizziamo l'importante ordinanza n. 30502 del 2024, in cui si chiarisce la questione della recidiva in caso di guida senza patente, evidenziando i requisiti di prova e l'applicabilità della depenalizzazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25648 del 2024: Responsabilità da Reato degli Enti e Cancellazione della Società

La sentenza n. 25648 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni della cancellazione di una società dal registro delle imprese in relazione alla responsabilità da reato degli enti, stabilendo che tale cancellazione porta all'estinzione dell'illecito previsto dal d.lgs. 231/2001.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25650 del 2024: Traffico di influenze illecite e mediazione onerosa

La sentenza della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulla configurabilità del reato di traffico di influenze illecite, in particolare riguardo alla mediazione onerosa e alla sua illiceità. Scopriamo i dettagli di questa decisione cruciale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26627 del 2024: Revisione della condanna per concussione e le sue implicazioni

Analisi della sentenza n. 26627 del 2024 che affronta la revisione della sentenza di patteggiamento nei confronti del concorrente morale nel delitto di concussione, evidenziando l'inconciliabilità tra le pronunce.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27090 del 2024: Peculato e Servizio Pubblico

Analizziamo la sentenza n. 27090 del 2024 della Corte di Cassazione che chiarisce i confini del delitto di peculato in relazione ai contratti di appalto con società private.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26628 del 2024: Riflessioni sul Reato di Strage Politica

La recente sentenza n. 26628 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla legittimità dell'ergastolo per il reato di strage politica e sulla possibilità di modulare le pene in base alla gravità del fatto. Scopriamo insieme le implicazioni legali e costituzionali di questa decisione.