Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la sentenza n. 47041 del 2024 e il ruolo della convivenza

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 47041 del 2024 sui maltrattamenti in famiglia, con focus sui criteri di configurabilità del reato e sull'importanza della convivenza per l'integrazione della fattispecie criminosa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 26589/2018: Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La sentenza della Corte di Cassazione del 2018 offre importanti spunti sul concorso esterno in associazione mafiosa, chiarendo i requisiti di prova e responsabilità, specialmente nei casi che coinvolgono minorenni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Cass. pen. n. 49790/2023: Nuove Prospettive sul Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti cruciali sul concorso esterno in associazione mafiosa, analizzando il ruolo degli attori coinvolti e la rilevanza delle prove. Un focus sulle dinamiche illecite e le implicazioni giuridiche delle condotte contestate.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 31174 del 2023: Le Nuove Linee Guida sull'Estradizione e Sequestro Preventivo

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 offre spunti significativi riguardo alla cooperazione giudiziaria tra Italia e San Marino, evidenziando la necessità di seguire le corrette procedure di notifica e trasmissione per il sequestro preventivo.

Studio Legale Bianucci
Riciclaggio e confisca: Analisi della sentenza Cass. pen. n. 32176 del 2024

La recente sentenza della Cassazione offre importanti chiarimenti sulla confisca dei beni nel reato di riciclaggio, evidenziando la distinzione tra prodotto, profitto e prezzo del reato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. II, n. 18184 del 2024: Appropriazione Indebita e Riciclaggio

La sentenza n. 18184 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla corretta applicazione della confisca in relazione ai reati di appropriazione indebita e riciclaggio, analizzando il concetto di profitto e prodotto dei reati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Pen. n. 10218 del 2024: Riciclaggio e Confisca del Provento

La recente sentenza della Cassazione chiarisce i limiti della confisca nel caso di riciclaggio, evidenziando la differenza tra profitto e provento. Un'analisi delle implicazioni giuridiche e delle interpretazioni normative.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. II, Sent. n. 21618 del 2024: Riflessioni sulla ricettazione e l'individuazione del delitto presupposto

La recente sentenza della Cassazione offre spunti di riflessione sulla necessità di individuare l'origine delittuosa del denaro in caso di ricettazione, evidenziando le implicazioni legali e giurisprudenziali di tale requisito.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. II, n. 16369 del 2024: Sequestro di beni e autoriciclaggio

La sentenza della Corte Suprema di Cassazione del 2024 offre importanti spunti di riflessione sui limiti e le peculiarità del reato di autoriciclaggio, evidenziando le condizioni per il sequestro di beni e le interpretazioni giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Riciclaggio e Truffa: Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. II, n. 8793 del 2024

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per riciclaggio di un soggetto coinvolto in truffe informatiche, evidenziando le implicazioni giuridiche e le valutazioni della Corte.