Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Implicazioni della Sentenza n. 44829 del 2024 sulla Inammissibilità delle Impugnazioni nel Diritto Penale

Analizziamo la recente sentenza n. 44829 del 2024, che chiarisce le cause di inammissibilità delle impugnazioni in caso di detenzione in luoghi diversi dagli istituti penitenziari. Scopriamo il significato giuridico e le ripercussioni pratiche per gli imputati.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 44230 del 2024: Estorsione e Danno Patrimoniale nel Diritto Penale

Analizzando la sentenza n. 44230 del 2024, approfondiamo il concetto di danno patrimoniale in relazione al delitto di estorsione, chiarendo le implicazioni legali e la giurisprudenza pertinente.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 44941 del 2024: Ispezioni e garanzie per i difensori

Analizziamo la recente sentenza n. 44941 del 2024 che chiarisce i limiti delle ispezioni e perquisizioni presso gli studi legali, evidenziando le garanzie previste dall'art. 103 del codice di procedura penale.

Studio Legale Bianucci
La facoltà di sub-delegare nella querela: commento alla sentenza n. 44782 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 44782 del 2024, che chiarisce la possibilità di sub-delegare un terzo nella presentazione, remissione e accettazione della querela, evidenziando le implicazioni legali e pratiche di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45230 del 2024: Il Delitto di Riciclaggio e le Sue Configurazioni

Analisi della sentenza della Corte di Appello di Milano che chiarisce le modalità di configurazione del reato di riciclaggio, evidenziando l'importanza della tracciabilità e della provenienza del denaro.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 45395 del 2024: Riflessioni sulla Lieve Entità della Rapina

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che affronta la questione della lieve entità del reato di rapina e le relative attenuanti, alla luce della recente pronuncia della Corte Costituzionale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47736 del 27/11/2024: Limiti della Revisione in Caso di Assoluzione per Difetto di Imputabilità

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della revisione in caso di assoluzione per difetto di imputabilità e le implicazioni costituzionali relative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 46006 del 2024: Circostanza Attenuante e Ricorso per Cassazione

In questa analisi approfondita della Sentenza n. 46006 del 2024, esploreremo il tema della circostanza attenuante della lieve entità e le sue implicazioni per il ricorso in Cassazione, offrendo una panoramica chiara e dettagliata per comprendere i diritti degli imputati.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 45792 del 2024: Nuove Prospettive sulle Attenuanti nella Rapina

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che introduce significativi chiarimenti sull'attenuante di lieve entità in materia di rapina, offrendo spunti importanti per la difesa e la valutazione dei reati patrimoniali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47339 del 2024: Dolo Alternativo e Tentativo nel Diritto Penale

Esploriamo il significato della sentenza n. 47339 del 2024, che chiarisce la compatibilità tra dolo alternativo e tentativo, analizzando il caso specifico di un'aggressione con armi.