• via Alberto da Giussano, 26, 20145 Milano
  • +39 02 4003 1253
  • info@studiolegalebianucci.it
  • Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista

Articoli di giurisprudenza sul diritto: leggi, sentenze e normative

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto, dove potrai trovare articoli di giurisprudenza, sentenze e normative aggiornate. Scopri approfondimenti legali su vari aspetti del diritto civile, penale, commerciale e molto altro.

Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. VI - 3, n. 3011 del 2021: L'Assicurazione della Responsabilità Civile e le Spese di Resistenza

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dell'assicurato in merito alla copertura delle spese legali, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione delle clausole contrattuali.

Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 33012 del 2024: Truffa e Nullità del Processo

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce importanti principi riguardanti la nullità del processo e l'inutilizzabilità delle prove, con particolare riferimento alla truffa aggravata e alla corruzione. Un caso che solleva interrogativi sulla responsabilità penale e sul diritto alla difesa.

Responsabilità professionale in sanità: commento sulla sentenza n. 184/2024 della Corte di Appello di Campobasso

Un'analisi della recente sentenza n. 184/2024 della Corte di Appello di Campobasso che tratta la responsabilità medica e il risarcimento danni in caso di complicazioni post-operatorie. Scopri come la giurisprudenza italiana affronta questi temi complessi.

Responsabilità sanitaria e nesso causale: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 21530 del 2021

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i criteri per l'accertamento del nesso di causalità nella responsabilità sanitaria, evidenziando l'importanza della prova logica e del 'più probabile che non'.

La sentenza n. 3767 del 2018: il risarcimento del danno non patrimoniale e la rilevanza della residenza

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce l'irrilevanza del luogo di residenza per la liquidazione del danno non patrimoniale, con focus sui diritti dei familiari della vittima.

Responsabilità professionale sanitaria: commento alla sentenza n. 5808 del 2023 della Cassazione

Analisi della sentenza n. 5808 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce i principi di responsabilità delle strutture sanitarie in caso di infezioni nosocomiali e oneri probatori per il paziente.

Cass. civ. Sez. lavoro, Ord. n. 27571/2024: Risarcimento danni per esposizione a sostanze nocive sul lavoro

La recente ordinanza della Corte di Cassazione sottolinea la responsabilità del datore di lavoro in caso di malattie professionali e l'importanza della prova causale per il risarcimento dei danni, come evidenziato nel caso di un lavoratore deceduto per carcinoma polmonare.

Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 3030 del 2023: responsabilità e aggravanti nel contesto mafioso

La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla qualificazione dei reati associativi e sull'applicazione delle aggravanti in contesti di criminalità organizzata. Approfondiamo le implicazioni legali e le motivazioni dei giudici.

Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 36856 del 2024

Un esame approfondito della sentenza della Corte di Cassazione sulla bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per gli amministratori di società in fallimento.

Bancarotta fraudolenta documentale: commento alla sentenza Cass. pen. n. 33728 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la bancarotta fraudolenta documentale, evidenziando i punti chiave della decisione e le implicazioni legali per gli amministratori di società fallite.