• via Alberto da Giussano, 26, 20145 Milano
  • +39 02 4003 1253
  • info@studiolegalebianucci.it
  • Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista

Articoli di giurisprudenza sul diritto: leggi, sentenze e normative

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto, dove potrai trovare articoli di giurisprudenza, sentenze e normative aggiornate. Scopri approfondimenti legali su vari aspetti del diritto civile, penale, commerciale e molto altro.

Analisi della Sentenza n. 39724 del 2024: La Querela Presentata dal Genitore di Minore Ultraquattordicenne

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla procedibilità dell'azione penale riguardante i minori ultraquattordicenni, evidenziando i diritti distintivi del genitore nella presentazione della querela.

Analisi della Sentenza n. 37342 del 2024: Interrogatorio di Garanzia e Giudizio Immediato

Esploriamo la recente sentenza n. 37342 del 2024, che chiarisce l'equipollenza tra interrogatorio di garanzia e interrogatorio nel giudizio immediato, con importanti implicazioni per gli indagati.

Commento alla Sentenza n. 40304 del 2024: Atti Persecutori e Procedibilità d'Ufficio

Analizziamo la recente sentenza n. 40304 del 2024, che chiarisce la procedibilità d'ufficio nei casi di atti persecutori anche in presenza di ammonimento del questore, senza considerare il tempo trascorso dal provvedimento.

La sentenza n. 37154 del 2024 sulla rescissione del giudicato: analisi e implicazioni

Un'analisi della sentenza n. 37154 del 2024, che modifica i presupposti per la rescissione del giudicato secondo la riforma Cartabia, chiarendo la necessità di dimostrare la conoscenza del processo da parte del condannato.

Commento sulla Sentenza n. 39162 del 2024: Pene Sostitutive e Finalità Rieducativa

Analizziamo la sentenza n. 39162 del 2024, che chiarisce i criteri per l'applicazione delle pene sostitutive, evidenziando l'importanza della motivazione in chiave prognostica da parte del giudice.

Bancarotta fraudolenta documentale: commento sulla sentenza n. 39160 del 2024

La sentenza n. 39160 del 2024 chiarisce gli obblighi del nuovo amministratore in caso di avvicendamento nella gestione di una società, evidenziando la responsabilità per la tenuta della contabilità e il recupero della documentazione mancante.

Commento alla Sentenza n. 37751 del 2024: Responsabilità degli enti e archiviazione

Analizziamo la sentenza n. 37751 del 2024, che chiarisce i limiti della responsabilità penale degli enti in relazione alle richieste di archiviazione, evidenziando le criticità dell'imputazione coatta.

Commento sulla Sentenza n. 36467 del 2024: Sospensione del Procedimento e Messa alla Prova

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla sospensione del procedimento con messa alla prova, evidenziando l'onere probatorio dell'imputato in caso di riqualificazione del fatto.

Commento sulla Sentenza n. 37650 del 2024: Possibilità di Acquisizione di Sentenze Irrevocabili in Cassazione

Analizziamo la recente sentenza n. 37650 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'acquisizione di sentenze di merito nel giudizio di cassazione, con particolare riferimento al delitto di associazione per delinquere.

Analisi della Sentenza n. 36942 del 2024: Responsabilità per Omissione e Nesso di Causalità

Un approfondimento sulla sentenza n. 36942 del 2024 riguardante la responsabilità per omissione e le fasi di accertamento del nesso di causalità. Esploriamo i principi giuridici alla base della decisione e le sue implicazioni legali.