Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
La sentenza Cass. pen. n. 47054 del 2021: analisi del concorso esterno in associazione mafiosa

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante il concorso esterno in associazione mafiosa, evidenziando le motivazioni e le implicazioni giuridiche del caso C.A.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. Unite, n. 12228/2014: Concussione e Induzione Indebita

La sentenza della Corte di Cassazione del 2014 offre un'importante riflessione sui reati di concussione e induzione indebita, delineando le differenze tra le due fattispecie e le implicazioni normative della riforma del 2012.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. I, Sent., 2018: Il Concorso di Persone nel Reato e i Principi della Corte EDU

Analisi della sentenza n. 36509 del 30 luglio 2018 della Corte di Cassazione, che affronta il tema del concorso esterno in associazione mafiosa alla luce delle pronunce della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 13047 del 2013: concussione e induzione indebita

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le distinzioni tra concussione e induzione indebita, offrendo spunti di riflessione sulle responsabilità dei pubblici ufficiali e le nuove disposizioni normative.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 39546/2024: Peculato e uso di autovetture di servizio

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna per peculato di un funzionario della Polizia di Stato, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per la pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 34979 del 2020: Riflessioni sulle responsabilità in caso di bancarotta fraudolenta

La Sentenza n. 34979 del 2020 della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'appropriazione indebita, evidenziando le responsabilità di amministratori e soci. Analizziamo i punti chiave e le implicazioni giuridiche della decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 51694 del 2023: Misure Cautelari e Associazioni Mafiose

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla custodia cautelare in caso di associazione mafiosa, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per i diritti degli indagati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 21879 del 2024: Concorso esterno in associazione mafiosa

La recente sentenza della Cassazione sul concorso esterno in associazione mafiosa offre spunti di riflessione importanti riguardo alla definizione e ai requisiti del reato, evidenziando le complessità nella valutazione del contributo degli estranei nel rafforzamento delle associazioni criminali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 23720 del 2024: Tentato Omicidio e Responsabilità Penale

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante il tentato omicidio e le responsabilità penali degli imputati, con particolare attenzione alle dinamiche del concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 36566 del 2024: Ricettazione e Peculato

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha riguardato i reati di ricettazione e peculato, evidenziando i principi legali applicati e le implicazioni per i dipendenti coinvolti.