La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 21119 del 29 luglio 2024, ha affrontato una questione rilevante in materia di diritto amministrativo e responsabilità patrimoniale, dedicandosi al sequestro di veicoli in caso di violazioni del codice della strada. Questo intervento giurisprudenziale offre spunti di riflessione sul diritto al rimborso delle spese di custodia e sulla relativa prescrizione, chiarendo alcuni aspetti normativi fondamentali.
La controversia ha avuto origine dalla situazione di sequestro amministrativo di un veicolo, eseguito per violazioni del codice della strada. La Corte ha analizzato le norme applicabili, in particolare l'articolo 11, comma 1, del d.P.R. n. 571 del 1982, che disciplina le spese di custodia anticipate dall'amministrazione. È emerso che il diritto al rimborso di tali spese è soggetto a prescrizione ordinaria decennale, decorrenza che parte dall'avvenuta anticipazione delle indennità spettanti al custode.
In genere. Nel caso di sequestro amministrativo di un veicolo per violazioni del codice della strada e di suo affidamento in custodia a soggetto pubblico o privato, diverso sia dall'amministrazione che ha eseguito il sequestro sia dal proprietario del mezzo sequestrato, il diritto al rimborso delle spese di custodia anticipate dall'amministrazione cui appartiene il pubblico ufficiale che ha eseguito il sequestro, a norma dell'art. 11, comma 1, del d.P.R. n. 571 del 1982, è soggetto, in mancanza di disposizioni specifiche, alla prescrizione ordinaria decennale, decorrente dal momento in cui il diritto può essere fatto valere, che coincide con quello dell'avvenuta anticipazione delle indennità spettanti al custode.
Questa massima sottolinea l'importanza di comprendere la natura delle spese di custodia in caso di sequestro. Il rimborso rimane un diritto dell'amministrazione, ma è fondamentale che il soggetto interessato sia consapevole delle tempistiche di prescrizione, per non perdere il diritto a richiederlo.
Le implicazioni di questa sentenza si estendono oltre il singolo caso, toccando vari aspetti operativi e normativi. In particolare, è utile considerare:
La sentenza n. 21119 del 2024 quindi, non solo stabilisce un principio fondamentale, ma invita tutte le parti coinvolte a una maggiore attenzione alle norme e alle tempistiche previste dalla legge.
In conclusione, l'ordinanza della Corte di Cassazione offre una chiara indicazione sulla gestione delle spese di custodia in caso di sequestro amministrativo. È fondamentale che le amministrazioni e i cittadini comprendano le implicazioni di questa normativa, al fine di evitare contenziosi e garantire una corretta applicazione delle leggi. La conoscenza dei diritti e dei doveri in queste circostanze è essenziale per una convivenza civile e per il rispetto delle normative vigenti.
Seguiamo costantemente le novità normative e giurisprudenziali, offrendo analisi aggiornate e soluzioni innovative. Condividiamo gli sviluppi del diritto per favorire una cultura legale più consapevole.
30 kg abitualità abusivismo abusivismo edilizio abusività abuso del diritto abuso di biancosegno abuso di contratti abuso edilizio accantonamenti accertamenti fiscali accertamenti tributari accertamento accertamento catastale accertamento fiscale accertamento negativo accertamento sanitario accertamento sintetico accertamento tecnico preventivo accertamento tributario accessione accesso alla giustizia accessori del credito accollo negoziale Accordi provinciali accordo accordo di programma accordo sindacale accreditamento acque minerali acque pubbliche acquisizione patrimonio comunale actio nullitatis adeguamenti adempimento affidamento diretto Affitto affrancazione agente della riscossione Agenzia delle dogane Agenzia delle entrate agevolazioni contributive aggiornamento catastale aggiudicatario alienazione quote ambulatorietà amministratore amministratore giudiziario amministratori amministratori pubblici amministrazione del processo amministrazione finanziaria amministrazione pubblica amministrazione straordinaria anatocismo annullabilità annullamento annullamento contratto Antico Caffè Greco apertura di credito appalti appalto appalto pubblico appello arbitrato arbitrato estero aree protette armatori art. 1489 c.c. art. 2932 c.c. art. 345 c.p.c. art. 36 Cost. art. 380-bis art. 380-bis c.p.c. art. 82 c.p.c. art. 92 c.p.c. articoli 809 e 771 articoli Codice Civile articolo 231 cpc articolo 348-ter articolo 844 assegno ad personam assegno circolare Assegno intrasferibile assegno ordinario di invalidità assemblea dei soci assenze ingiustificate assicurazione assicurazione sulla vita assistenza stragiudiziale associazioni sportive assunzione a termine assunzione obbligatoria astensione attenuanti Attestatore atti esecutivi atti impositivi Attinenza attività economica atto di precetto atto impoesattivo audizione autenticazione autonoma organizzazione autonomia negoziale autorimesse autorizzazione autorizzazione datoriale autorizzazione paesaggistica autorizzazione postuma autorizzazioni Autosufficienza autotutela autovelox avviamento avviso ai creditori avviso di intimazione avvocati avvocato aziende sanitarie azione di rendiconto azione revocatoria azioni risarcitorie banca Banca d'Italia banca dati bancarotta fraudolenta beni culturali beni immobili beni mobili bilanciamento interessi Bolar clause Bolzano bonifica ambientale Bonifico borsa di studio brevetti buona amministrazione buona fede c.p.a. calamità naturali cancellazione dall'albo cancellazione società canone canoni canoni di locazione cantieri caparra confirmatoria Carta Elettronica cartella di pagamento cartella esattoriale cartelle di pagamento cartolarizzazione Cassazione casse previdenziali Catanzaro celebrazione in presenza centrali elettriche certificato di collaudo certificazione urbanistica cessione azienda cessione aziendale cessione d'azienda Cessione del credito cessione di quote cessione eccedenze cessione immobili cessione pro soluto cessione verbale CGUE cittadino comunitario classamento catastale classificazione classificazione catastale classificazione strade clausola compromissoria clausola di prezzo clausola pattizia clausola solve et repete clausola vista e piaciuta clausole abusive clausole contrattuali clausole statutarie CNF Codice Civile Codice della Navigazione codice della strada Codice di Procedura Civile codice fiscale codice IBAN comodato compensazione compensazione spese compensi compensi avvocato Compensi professionali compenso competenza competenza funzionale competenza giurisdizionale competenza per valore competenza territoriale compravendita comuni comunicazione Comunicazioni Legali comunione comunione incidentale concessionari autostradali concessione concessione di garanzia concessione di servizi concessione idroelettrica conciliazione conciliazione giudiziale conciliazione sindacale concordato concordato preventivo concorsi pubblici concorso pubblico condanna in solido condizione potestativa Condizione Sospensiva condizioni sospensive condominio condono condono edilizio confisca confisca di prevenzione confitente conflitto d'interessi conflitto di competenza congruità dei costi conguaglio consenso delle parti consenso tacito Consiglio di Stato Consob consolidamento consorzi consorzi di difesa consorzio di bonifica consulente finanziario consulente tecnico consulenti finanziari consulenza tecnica consulenza tecnica contabile consulenza tecnica d'ufficio consumatore consumatori Contabilizzazione contatto sociale qualificato contenzioso tributario contestazione consumi contestazione immediata contestazione violazione contrabbando contraddittorio contraddittorio endoprocedimentale contraddittorio tecnico contratti contratti a tempo determinato contratti a termine Contratti Agrari contratti bancari contratti collettivi contratti di patrocinio contratti misti contratto contratto collettivo contratto di agenzia contratto di locazione contratto preliminare contravvenzione contravvenzioni contribuenti contributi contributi INAIL Contributi Pubblici contributo unificato contribuzione figurativa controllo automatico Controricorso controversia controversie controversie patrimoniali controversie scolastiche controversie transnazionali Convenzione di New York conversione coobbligati cooperative edilizie cooperazione correntista Corte d'Appello Corte d'Appello di Bari Corte d'Appello di Catania Corte dei Conti Corte di Cassazione Corte Suprema corti costi deducibili costituzione in appello costruzione abusiva Covid-19 crediti crediti contestati crediti prededucibili credito credito d'imposta credito IVA creditori crisi aziendale CTU curatore fallimentare Curatore Speciale custodia d.lgs. n. 28 del 2010 d.P.R. 380/2001 d.P.R. 602 1973 D.P.R. 602/1973 d.P.R. n. 18 del 1967 d.P.R. n. 380/2001 dati personali debiti debito debito contributivo debito di imposta decadenza decorrenza decreto di trasferimento decreto ingiuntivo deducibilità deducibilità fiscale definizione agevolata delibere assembleari demanio idrico demolizione denuncia penale Deposito deposito cauzionale deposito telematico deroga convenzionale deroga distanze legali determinabilità determinatezza dichiarazione dei redditi dichiarazione integrativa dichiarazione reddituale dichiarazioni difesa personale diffamazione differenza da recesso digitalizzazione dipendenti pubblici diploma magistrale Direttiva Europea direttive europee direttore lavori direttori generali dirigente pubblico diritti diritti dei consumatori diritti dei contribuenti diritti dei creditori diritti dei lavoratori diritti dei medici diritti dei migranti diritti indisponibili diritti reali diritti retributivi diritti tributari diritti umani diritto diritto a pensione diritto agrario diritto alimentare diritto all'adeguamento diritto all'indennità diritto all'oblio diritto alla difesa diritto alla pausa diritto alla privacy diritto alla quiete diritto alla salute diritto alla vita privata diritto ambientale diritto amministrativo diritto autonomo diritto bancario diritto civile diritto commerciale diritto condominiale diritto contrattuale diritto costituzionale diritto d'autore diritto degli automobilisti diritto dei contratti diritto dei soci diritto del consumatore diritto del consumo diritto del lavoro Diritto del mandato diritto dell'Unione Europea diritto della circolazione diritto delle acque diritto delle società diritto di accesso diritto di accesso alla giustizia diritto di appello diritto di asilo diritto di brevetto diritto di comproprietà diritto di cronaca diritto di difesa diritto di impugnazione diritto di passaggio diritto di proprietà diritto di proprietà intellettuale diritto di recesso diritto di ritenzione diritto di rivalsa diritto di superficie diritto di uso diritto di veduta diritto di voto diritto edilizio diritto emergenziale diritto ereditario diritto europeo diritto fallimentare diritto fiscale diritto forense diritto immobiliare diritto internazionale diritto notarile diritto paesaggistico diritto penale diritto previdenziale diritto privato diritto processuale diritto pubblico diritto reale diritto sanitario diritto scolastico diritto societario diritto soggettivo diritto stradale diritto tributario diritto urbanistico disconoscimento disconoscimento scrittura privata disoccupazione agricola disputatum distanze legali divieto di cumulo divieto di produzione documenti divisione endoesecutiva documentazione contabile documenti irrituali dolus causam dans dolus incidens domanda giudiziale domanda nuova domicilio donazione donazione nulla DPCM 1997 DPR 1032/1973 DPR 380/2001 DPR 602/1973 Dublino III durata ragionevole del processo eccesso di potere eccezione eccezione di compromesso eccezione tardiva eccezioni eccezioni opponibili edificabilità edilizia edilizia abusiva edilizia popolare edilizia residenziale edilizia residenziale pubblica efficacia elezioni elusione fiscale emergenza Covid-19 emergenza sanitaria energia elettrica enfiteusi enti locali enti pubblici equa riparazione equità errore di dichiarazione errore informatico errore materiale errore rilevante errore ufficio giudiziario esdebitazione esecuzione esecuzione forzata esecuzione specifica esenzione esenzioni fiscali Espropriazione Forzata espropriazione presso terzi espulsione estinzione estinzione del giudizio estinzione società estratto conto contributivo estratto di ruolo Eventi Sismici evidenza pubblica facta concludentia fallimento farmaci generici farmacisti fase sommaria fatto sfavorevole Federazione Ordini biologi fenomeno successorio ferie ferie non godute festività soppresse fideiussione fideiussore firma a stampa fisco fittizietà ricavi flussi finanziari fondi rustici Fondo di garanzia fondo di garanzia INPS forma scritta formazione continua foro convenzionale foro del consumatore foro straniero fungibilità delle mansioni funzione recuperatoria Fusione per Incorporazione garanzia garanzia per vizi gestione aziendale gestione dei rifiuti gestione rifiuti giardini gioco lecito giornalismo giornalismo d'inchiesta giudicato giudicato vincolante giudice giudice di pace giudice onorario giudizio petitorio giudizio possessorio giurisdizione giurisdizione equitativa giurisdizione internazionale giurisdizione ordinaria giurisdizione strade giurisdizioni speciali giurisprudenza giurisprudenza italiana giustificato motivo oggettivo giustizia giustizia accelerata giustizia fiscale giusto processo gratuità gratuito patrocinio gravità gruppo societario Guardia di Finanza IBAN identificazione illecito illecito disciplinare illecito tributario illegittimità costituzionale immissioni immissioni acustiche immissioni inquinanti immissioni sonore immobili a destinazione speciale immobili A7 immobili A8 impignorabilità impossidenza imposta di registro imposta registro imposte imposte dirette improcedibilità Impugnabilità impugnazione impugnazione atti impositivi impugnazioni IMU inadempienza inadempimento Inammissibilità incarichi extraistituzionali incentivi fiscali incompatibilità incostituzionalità indagini bancarie indagini tecniche indebitamento indebito arricchimento indeducibilità indennità indennità di buonuscita indennità di disoccupazione indennità di medianza indennizzo indeterminatezza Indipendenza individuazione immobile inefficacia del contratto inerenza inesistenza informatori inganno commerciale ingiunzione amministrativa ingiunzione fiscale Ingiustificato Arricchimento inottemperanza INPS insegnamento insinuazione al passivo installazioni esterne integrazione integrazione del contraddittorio interclusione interesse comune interessi interessi bancari interessi legali intermediazione intermediazione finanziaria interpretazione interpretazione contratti interpretazione normativa interprete interrogatorio interruzione interruzione del processo interversione invalidità invalidità parziale investimenti Ipoteca Irap irreperibilità iscrizione registro imprese ius superveniens IVA lavoratori disabili lavoro part-time lavoro socialmente utile leasing legami familiari legge 1089/1939 legge 208 del 2015 Legge 219/1981 legge 283/1962 legge 549 del 1995 legge 604/1966 legge 68/1999 legge 689/1981 legge 865/1971 legge fallimentare legge italiana legge n. 154 del 1992 legge regionale Lazio legge regolatrice leggi italiane legislazione italiana Legittimazione legittimazione condomini legittimazione passiva legittimità lex mitior liberalità liberazione immobile libero professionista libertà di espressione libertà di stampa licenza d'uso licenziamento licenziamento collettivo licenziamento disciplinare limiti edilizi liquidatori liquidazione Liquidazione Coatta liquidazione compenso liquidazione spese litisconsorzio litisconsorzio necessario litispendenza locazione locazione commerciale locazione finanziaria locazioni lottizzazione magistrati mandato mandato oneroso manutenzione corsi d'acqua marchi massime giurisprudenziali mediazione mediazione obbligatoria medici specializzandi medicina del lavoro mezzi di prova mobilità modello organizzativo modifiche alla domanda monetizzazione motivazione motivazione per relationem motivazione sentenza multiproprietà muri di contenimento muro comune mutuo di scopo NASpI ne bis in idem negotium mixtum neutralità neutralizzazione non imponibilità non punibilità contribuente non refoulement normativa normativa ambientale normativa civile normativa Consob normativa edilizia normativa europea normativa fiscale normativa italiana normativa IVA normativa paesaggistica normativa sanitaria normativa tributaria norme edilizie notifica Notifica PEC notificazione notificazione avviso di accertamento notifiche nullità nullità contratti nullità della sentenza nullità delle prove nullità provvedimento obbligazione obbligazioni obblighi amministrativi obblighi contrattuali obblighi informativi obbligo di preavviso obbligo di repêchage obbligo di versamento obbligo dichiarativo obbligo specifico omessa motivazione omessa pronuncia omesso esame omesso preavviso omologazione onere della prova onere di allegazione onere di prova onere probatorio onorari onorari avvocato operazioni inesistenti opponibilità opposizione opposizione all'esecuzione opposizione art. 391 c.p.c. opposizione atti esecutivi opposizione di terzo opposizione stato passivo ordinanza ordinanza 10065 ordinanza 10120/2024 Ordinanza 10131 ordinanza 10197 Ordinanza 10274 ordinanza 10294 ordinanza 10341 ordinanza 10367 Ordinanza 10421 ordinanza 10773 ordinanza 10795/2024 Ordinanza 10939/2024 ordinanza 11091 2024 ordinanza 11243 ordinanza 15470 ordinanza 15755 Ordinanza 15825 ordinanza 15911/2024 ordinanza 16012 ordinanza 16075 ordinanza 16526 ordinanza 17054 ordinanza 17104 ordinanza 17401 ordinanza 17634 ordinanza 17668 Ordinanza 17879 ordinanza 18116 Ordinanza 18230 Ordinanza 18232 Ordinanza 18347 ordinanza 18491 ordinanza 19022 Ordinanza 19145 Ordinanza 19293 ordinanza 19651 ordinanza 19892 ordinanza 20129 ordinanza 2024 ordinanza 21317 ordinanza 8631/2024 ordinanza 8916/2024 ordinanza 8982/2024 Ordinanza 9369/2024 ordinanza 9626 Ordinanza 9731 ordinanza Cassazione ordinanza Cassazione 2024 ordinanza cautelare ordinanza n. 10615 Ordinanza n. 10788 Ordinanza n. 11211 ordinanza n. 15847 del 2024 Ordinanza n. 16039 Ordinanza n. 16456 Ordinanza n. 16589 ordinanza n. 17761 ordinanza n. 18485 Ordinanza n. 18522 Ordinanza n. 18652 Ordinanza n. 19226 ordinanza n. 19452 ordinanza n. 8626 Ordinanza n. 8940 Ordinanza n. 8989 ordinanza n. 9358 ordinanza n. 9403 ordinanza n. 9706 Ordinanza n. 9870 ordinanza sindacale orientamento sessuale oscuramento parcheggi parere autorizzativo parità di trattamento part-time Pascolamento patrimonio separato patrocinio patrocinio gratuito patto di forma patto di non concorrenza pegno penali pensione pensioni perdite su crediti permessi permesso di costruire personale diplomatico personale educativo personale scolastico persone giuridiche Piano paesaggistico pignoramento pluralità di parti plusvalenze polizia giudiziaria popolazione possesso potere discrezionale precetto prededucibilità prededuzione pregiudizialità pregiudizio prelazione prelazione pignoratizia prescrizione prescrizione decennale prestazioni legali prestazioni professionali prestazioni sanitarie presunzione di reddito presunzioni previdenza previdenza pubblica previdenza sociale principio dell'apparenza del diritto principio di proporzionalità privacy procedimenti procedimento cartolare procedimento civile procedura civile procedura disciplinare procedure concorsuali procedure legali processo civile processo esecutivo processo sommario processo tributario processo verbale di contestazione procura procura speciale produzione documentale professioni sanitarie professionisti profili professionali project financing promessa di pagamento proprietà proprietà esclusiva proprietà privata proprietà stradale protezione consumatori protezione dei dati protezione internazionale protezione speciale prova prova contrattuale prova documentale prova presuntiva prove prove atipiche prove documentali provvedimento provvigione provvigioni Pubblica Amministrazione pubblicazione immagine pubblicità pubblico impiego pubblico servizio qualificazione qualificazione della domanda qualificazione giuridica quantum debeatur querela di falso questionario anamnestico quietanza raddoppio termini radiazione rapporti associativi rapporto obbligatorio ravvedimento operoso reati ambientali reati edilizi reati paesaggistici reato edilizio recesso recupero crediti reddito d'impresa regime di solidarietà registrazione d'ufficio registrazione marchi regolamento comunale regolamento di competenza regolamento di confini Regolamento Dublino Regolamento UE relata di notifica remunerazione rendita catastale requisiti formali rescissione rescissione del giudicato responsabilità responsabilità amministratori responsabilità appaltatore Responsabilità Bancaria responsabilità civile responsabilità commerciante responsabilità comunali responsabilità conduttore responsabilità contabile responsabilità datore di lavoro responsabilità degli enti responsabilità del professionista responsabilità del venditore responsabilità di garanzia responsabilità edilizia responsabilità fiscale responsabilità limitata responsabilità patrimoniale responsabilità professionale responsabilità pubblica responsabilità soci responsabilità solidale retribuzione retroattività revisione catastale revoca patente revoca tacita revocatoria ordinaria revocazione Riallineamento retributivo riassunzione riassunzione processo ricorsi ricorsi inammissibili Ricorso ricorso incidentale ricorso per cassazione ricorso per rettificazione riempimento contra pacta rifiuti rifugiato rilevabilità d'ufficio rimborsabilità rimborsi rimborso rimborso IVA rimborso spese rimboschimento rimedi legali rimessione in termini rinnovazione rinuncia rinuncia al ricorso Riparti Parziali ripartizione spese ripetizione indebito riposo compensativo risarcimento danni riscaldamento centralizzato riscatto agrario riscossione riscossione crediti riscossione tributi riserva di gravame riservatezza risoluzione risoluzione contratto risorse pubbliche ritardato versamento ritardo rito camerale speciale riunione dei ricorsi riunione procedimenti S.r.l. S.S.N. saldo intermedio sanatoria sanatoria edilizia sanità accreditata sanzioni sanzioni amministrative sanzioni disciplinari sanzioni fiscali sanzioni pecuniarie sanzioni stradali scommesse scuole europee scusabilità semplificazione burocratica sentenza sentenza 10298 sentenza 10669 sentenza 10672 sentenza 10925 sentenza 11198 sentenza 11351 sentenza 11659 sentenza 14644 sentenza 15473/2024 sentenza 15640 sentenza 16404 sentenza 16508 Sentenza 16617 sentenza 16682 2024 sentenza 17055 sentenza 17418 sentenza 18003 sentenza 18238 sentenza 18261/2024 sentenza 18351 sentenza 18681/2024 sentenza 18683 sentenza 18710 sentenza 18792 sentenza 19034/2024 sentenza 19358 sentenza 19716 sentenza 19746/2024 sentenza 19921 sentenza 2024 sentenza 20877 sentenza 22135 sentenza 28013 sentenza 48472 sentenza 48545 sentenza 49289 sentenza 50318 sentenza 8688 sentenza 8956 sentenza 9170 2024 sentenza 9446/2024 sentenza 9570/2024 sentenza 9646 sentenza 9680/2024 sentenza 9733 2024 sentenza 9818 sentenza 9900 sentenza 9947 sentenza Cassazione sentenza n. 10270 sentenza n. 10310 sentenza n. 10868 sentenza n. 11622 sentenza n. 11660 sentenza n. 15673 sentenza n. 18267 sentenza n. 19976 sentenza n. 20957 sentenza n. 21431 sentenza n. 26805 Sentenza n. 8685 sentenza n. 8805 sentenza n. 8907 sentenza n. 9353 sentenza n. 9556 sentenza n. 9830 sentenze sequestro amministrativo sequestro preventivo servitù servitù di passaggio servitù discontinue servizio di salvaguardia servizio idrico servizio pubblico Settore agricolo sicurezza sicurezza alimentare sicurezza sul lavoro Simulazione sindacato amministrativo sindacato giurisdizionale sistema di contabilizzazione sistema informativo soccombenza soci soci illimitatamente responsabili società a responsabilità limitata Società Agricole società di capitali società di persone società estinta società in house società schermo societario solidarietà passiva somministrazione somministrazione di lavoro somministrazione energia sospensione attività esecutive sospensione esecutività sospensione patente sospensione procuratore sospensione riscossione sospensione termini sostanziale identità sostenibilità sostituzioni sottoscrizione sottoscrizione digitale sottoscrizione in bianco specializzazione specificità spese comunali spese condominiali spese contestate spese di lite spese di manutenzione spese di produzione spese di registrazione spese giudiziali spese legali spese processuali stato passivo strade vicinali strumenti di pagamento studi di settore sublocazione subordinazione successioni super SCIA supercondominio sussunzione T.U.F. tardività tariffa forense tariffa igiene ambientale tassazione immobili tempestività tempistiche termine termine breve termine di notifica termine processuale terre e rocce da scavo terreni terreno confiscato terzo acquirente TFR tipicità titolarità titolo esecutivo tollerabilità tolleranza transazioni immobiliari transfrontaliero trascrizione trasferimenti trasferimenti asilo trasferimento d'azienda trasparenza trattamento economico trattamento pensionistico tribunale delle acque tribunali tributi tributi doganali tributi locali TUIR tutela ambientale tutela consumatori ultrapetizione ultrattività unità dell'opera uso parziale uso pubblico usucapione usufrutto usura validità contratti valore della causa valore venale valori immobiliari variazioni veicoli a motore vendita forzata vendita immobiliare vendita terreni verificazione scrittura privata vigilanza privata vincoli artistici vincolo di destinazione vincolo idrogeologico vincolo paesaggistico violazione violazione di legge violazione paesaggistica violazioni codice della strada visto di conformità vittime di tratta vizi opera vizi opere vizi procedurali vizio di motivazione volontà delle parti vuoto normativo whistleblowing zona sismica zone sismiche