• via Alberto da Giussano, 26, 20145 Milano
  • +39 02 4003 1253
  • info@studiolegalebianucci.it
  • Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista

Cassazione: articoli di giurisprudenza e legali di rilievo

Benvenuto nella sezione dedicata alla Cassazione, dove troverai articoli di giurisprudenza e approfondimenti legali di rilievo. Resta aggiornato sulle ultime sentenze e pronunce importanti in campo giuridico.

Affidamento e responsabilità genitoriale: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24972 del 2023

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sul tema dell'affidamento dei minori e la valutazione delle capacità genitoriali, in particolare in contesti di conflittualità familiare e passato criminale.

Cass. civ. n. 17941/2023: Ritorno al Giusto Equilibrio nella Separazione dei Coniugi

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti delle parti in caso di appello incidentale tardivo in materia di separazione e assegno di mantenimento, sottolineando l'importanza del contraddittorio e della difesa tecnica.

Analisi della Sentenza n. 25067 del 2024: Revocazione e Responsabilità Sussidiaria dei Nonni

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 18 settembre 2024 chiarisce le modalità di revocazione e la responsabilità sussidiaria dei nonni nel mantenimento dei minori, evidenziando importanti principi giuridici.

Divorzio e Assegno Divorzile: Commento alla Sentenza n. 16462 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul divorzio e sull'assegno divorzile chiarisce l'importanza della prova in materia patrimoniale. Analizziamo le implicazioni della decisione n. 16462 del 2024 e i principi giuridici sottesi.

Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 10489/2024: Separazione e Addebito

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla separazione dei coniugi e sull'onere della prova in caso di infedeltà, sottolineando la necessità di un accertamento rigoroso delle cause della crisi coniugale.

La Cassazione e l'Affidamento dei Minori: Un Caso di Rilevanza Penale

Analisi della sentenza della Cassazione riguardante l'affidamento esclusivo dei minori in caso di comportamenti penalmente rilevanti da parte di un genitore.

Separazione consensuale e assegno di mantenimento: la sentenza della Cassazione

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la decorrenza dell'assegno di mantenimento in caso di separazione consensuale, un tema cruciale per i diritti dei coniugi e dei figli.

Separazione e Addebito: Analisi della Recentissima Sentenza della Cassazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12478 del 2024, affronta il tema dell'addebito nella separazione coniugale, stabilendo criteri chiari sulla responsabilità in caso di violenze e obblighi di mantenimento durante la detenzione.

Assegno di divorzio e convivenza: la recente sentenza della Cassazione

Esploriamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce le dinamiche relative all'assegno di divorzio in caso di nuova convivenza, analizzando i principi giuridici coinvolti.

Divorzio e Assegno di Divorzio: Una Riflessione sulla Sentenza della Cassazione

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione in materia di assegno di divorzio e indennità di fine rapporto, con focus sulla tutela del coniuge economicamente più debole.