Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione esclusiva nella sentenza n. 19299 del 2024: un'analisi della Corte di Giustizia

La sentenza n. 19299 del 12 luglio 2024 offre importanti chiarimenti sulla giurisdizione nelle controversie scolastiche europee, stabilendo il ruolo della Camera dei ricorsi secondo la Convenzione di Lussemburgo.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 18722 del 2024: Eccesso di Potere Giurisdizionale e Invasione della Sfera Legislativa

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 18722/2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra interpretazione e produzione normativa da parte della Corte dei Conti.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione delle elezioni del Comitato centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei biologi: commento sull'ordinanza n. 18651 del 2024

L'ordinanza n. 18651 del 2024 chiarisce la giurisdizione della Commissione centrale per le professioni sanitarie nelle controversie relative alle elezioni degli Ordini dei biologi, esaminando il rispetto della Costituzione italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento sull'Ordinanza n. 18653 del 2024: Giurisdizione nel Pubblico Impiego

Analizziamo l'Ordinanza n. 18653 del 2024, che chiarisce la giurisdizione in materia di impiego pubblico, con un focus sulle procedure concorsuali e sul riparto delle competenze tra giudice ordinario e amministrativo.

Studio Legale Bianucci
Omessa pronuncia e rimedi: commento sull'Ordinanza n. 18652 del 2024

Un'analisi approfondita della recente Ordinanza n. 18652 del 2024, che chiarisce i rimedi esperibili in caso di omessa pronuncia da parte del Tribunale regionale delle acque pubbliche, evidenziando l'importanza dell'istanza di rettificazione.

Studio Legale Bianucci
La Giurisdizione Ordinaria nell'Esecuzione Forzata: Analisi della Sentenza n. 18635 del 2024

L'ordinanza n. 18635 del 2024 chiarisce la giurisdizione ordinaria nell'opposizione all'esecuzione forzata derivante da sentenze della Corte dei conti, evidenziando la separazione tra responsabilità erariale e diritto soggettivo.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18559 del 2024: Eccesso di Potere Giurisdizionale e Giudizio di Merito

Analisi della recente sentenza del Consiglio di Stato che chiarisce i confini tra sindacato di legittimità e merito in ambito amministrativo, con focus sulle attribuzioni del giudice e le implicazioni per le sanatorie edilizie.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 18643 del 2024: Limiti del Sindacato Amministrativo nel Settore delle Acque

Analizziamo la recente ordinanza del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, che definisce i limiti del sindacato sui provvedimenti amministrativi, evidenziando l'importanza della ragionevolezza e proporzionalità nelle scelte pubbliche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18625 del 08/07/2024: Libertà di Stabilimento e Gioco d'Azzardo

La recente sentenza n. 18625 del 2024 chiarisce i limiti alla libertà di stabilimento nel settore delle scommesse, evidenziando l'importanza di giustificazioni legittime da parte degli Stati membri.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18623 del 2024: Affidamento diretto a società in house e concorrenza

La recente sentenza n. 18623 del 2024 chiarisce la legittimità dell'affidamento diretto a società in house per il servizio idrico integrato, escludendo la violazione del principio di concorrenza. Un'analisi approfondita delle implicazioni legali.