Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15470 del 2024: La Diversa Qualificazione Giuridica del Contratto

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 3 giugno 2024 chiarisce le condizioni in cui una modifica della qualificazione giuridica di un contratto non costituisce domanda nuova, garantendo così la possibilità di una difesa più articolata in appello.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 20877 del 2024: Sospensione dell'Esecutività delle Sentenze del CNF

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla possibilità di sospendere l'esecutività delle sentenze del Consiglio Nazionale Forense attraverso istanze contenute nei ricorsi. Scopriamo i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 20107 del 2024: Inammissibilità e limiti della giurisdizione contabile

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 20107 del 2024, che chiarisce i limiti della giurisdizione della Corte dei Conti e le conseguenze sulla impugnabilità delle decisioni. Scopri come la mancata impugnazione può influenzare l'accesso alla Cassazione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 20006 del 2024: Chiarimenti sul Trattamento Economico dei Medici Specializzandi

Analizziamo la recente sentenza n. 20006 della Corte di Cassazione, che chiarisce il trattamento economico dei medici specializzandi per gli anni accademici 1992-2006, escludendo aggiornamenti annuali e triennali.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 20013 del 2024: Revocazione nelle Pronunce della Corte di Cassazione

Un'analisi dell'Ordinanza n. 20013 del 2024 della Corte di Cassazione, che delinea i requisiti per la revocazione delle pronunce. Approfondiamo cosa significa errore rilevante e le sue implicazioni nel diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19976 del 2024: Inammissibilità e Doppio Contributo Unificato

L'ordinanza della Cassazione chiarisce le implicazioni relative al pagamento del doppio contributo unificato in caso di inammissibilità del ricorso. Scopriamo i dettagli e le conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione della Corte dei Conti: Analisi dell'Ordinanza n. 19452 del 2024

Esploriamo l'importante sentenza della Corte dei Conti che chiarisce i criteri di riparto tra giurisdizione ordinaria e contabile nei rapporti di servizio pubblico, analizzando la responsabilità di soggetti privati.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19456 del 15/07/2024: Giudicato e Giurisdizione nei Confronti dello Straniero

La recente ordinanza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi sul giudicato esterno e la giurisdizione, chiarendo come le decisioni di tribunali esteri possano influenzare i successivi contenziosi nazionali.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 19293 del 2024: La Decisione Accelerata nei Ricorsi Inammissibili

Analisi dell'Ordinanza n. 19293 del 2024, che tratta della legittimità dell'art. 380-bis c.p.c. e l'importanza della celerità nel processo civile, con riferimento ai diritti fondamentali.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19253 del 2024: limiti e possibilità del sindacato giurisdizionale sulle commissioni di concorso pubblico

Analizziamo la sentenza n. 19253 del 2024, che chiarisce i confini del sindacato giurisdizionale sulle valutazioni tecniche nei concorsi pubblici, evidenziando i limiti posti dalla giurisprudenza italiana.