Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16385 del 2024: La cancellazione dall'albo e l'interruzione del processo

Analizziamo l'ordinanza n. 16385 del 12 giugno 2024, che chiarisce come la cancellazione volontaria dall'albo degli avvocati non interrompa il processo. Un'importante riflessione sui diritti di difesa e sulle procedure legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 16404 del 2024: la competenza civile per valore

La sentenza n. 16404 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla competenza civile e la determinazione del valore della causa, evidenziando l'irrilevanza delle modifiche alla domanda in corso di causa.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16107 del 2024: Il diritto del mandatario al compenso e la necessità dell'adempimento

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per il diritto al compenso del mandatario, evidenziando l'importanza dell'adempimento degli obblighi contrattuali. Scopriamo insieme i dettagli di questa sentenza e il suo impatto sul contratto di mandato.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15926 del 2024: La Notificazione e i Tempi per il Ricorso in Cassazione

L'ordinanza n. 15926 del 2024 chiarisce le modalità di decorrenza del termine per la proposizione del ricorso per cassazione in caso di revocazione, evidenziando aspetti cruciali per la tempestività dell'impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16027 del 2024: Spese di registrazione e recupero nel pignoramento presso terzi

Un'analisi approfondita dell'ordinanza n. 16027 del 2024, che chiarisce le responsabilità relative alle spese di registrazione nel contesto del pignoramento presso terzi. Scopri come la Corte si pronuncia in merito alle spese legali e ai soggetti tenuti al pagamento.

Studio Legale Bianucci
Decadenza dell'aggiudicatario per inadempimento: Commento sull'Ordinanza n. 15985 del 2024

L'Ordinanza n. 15985 del 2024 chiarisce le conseguenze per l'aggiudicatario che non versa il prezzo entro il termine stabilito, evidenziando l'importanza delle norme procedurali nell'esecuzione forzata immobiliare.

Studio Legale Bianucci
Consulenza tecnica contabile e consenso delle parti: commento sull'Ordinanza n. 16012 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 16012 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di acquisizione della documentazione da parte del consulente tecnico d'ufficio e il necessario consenso delle parti coinvolte nella consulenza tecnica contabile.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15969 del 2024: L'importanza della corretta produzione documentale in giudizio

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di produzione dei documenti in giudizio e le conseguenze dell'inosservanza delle norme, evidenziando l'importanza della tempestiva opposizione da parte della controparte.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16006 del 2024: Riscossione Coattiva e Opposizione di Terzo

Analizziamo la recente sentenza n. 16006 del 2024, che chiarisce le modalità di prova nell'opposizione di terzo contro l'esecuzione mobiliare in ambito di riscossione coattiva. Un focus sulle limitazioni probatorie e sugli atti richiesti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15993 del 2024: Nullità della Sentenza per Omesso Deposito Telematico

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le conseguenze dell'omesso deposito telematico del dispositivo nel rito del lavoro, stabilendo la nullità della sentenza. Scopri di più su questo importante principio giuridico.