Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 21541 del 31/07/2024: Illecito Tributario e Sanzioni

Esploriamo le implicazioni della Sentenza n. 21541 del 31 luglio 2024 in tema di illeciti tributari, analizzando il procedimento sanzionatorio e la sua applicabilità.

Studio Legale Bianucci
Competenza dei tribunali nelle controversie sulle acque pubbliche: commento all'ordinanza n. 21495 del 2024

Un'analisi dell'ordinanza n. 21495 del 2024 che chiarisce la competenza tra giudice ordinario e tribunale regionale per le controversie riguardanti i limiti dell'alveo e delle sponde di corsi d'acqua pubblici, evidenziando la necessità di indagini tecniche.

Studio Legale Bianucci
Sanzioni Amministrative nell'Intermediazione Finanziaria: Commento all'Ordinanza n. 21500 del 2024

Analisi dell'Ordinanza n. 21500 del 31 luglio 2024, che chiarisce le tempistiche per la contestazione delle sanzioni amministrative in caso di illecito permanente nell'ambito dell'intermediazione finanziaria.

Studio Legale Bianucci
Immissioni sonore intollerabili: commento alla sentenza n. 21479 del 2024

L'ordinanza n. 21479 del 2024 analizza i parametri per valutare le immissioni sonore tra privati, evidenziando l'importanza del giudizio del giudice di merito e la disciplina prevista dal codice civile.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 21254 del 30/07/2024 sulla Costituzione delle Servitù Prediali

Un'analisi della sentenza n. 21254 del 2024 che chiarisce i requisiti per la costituzione di servitù prediali senza l'uso di formule sacramentali. Scopri come la volontà delle parti possa essere sufficiente per costituire un diritto.

Studio Legale Bianucci
Opposizione di Terzo Ordinaria: Analisi della Sentenza n. 21230 del 2024

In questa analisi della sentenza n. 21230 del 30 luglio 2024, esploriamo i presupposti legittimanti l'opposizione di terzo ordinaria, fornendo chiarimenti su come tutelare i diritti autonomi in caso di pregiudizio giuridico.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 21300 del 30/07/2024: Competenza nel Giudizio di Opposizione a Decreto Ingiuntivo

La sentenza della Corte di Appello di Bologna chiarisce le implicazioni dell'adesione all'eccezione di incompetenza territoriale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, stabilendo l'importanza della competenza del giudice nel determinare le spese processuali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 21397 del 2024: Intermediazione finanziaria e responsabilità solidale

Analizziamo la recente ordinanza n. 21397 del 30 luglio 2024, che chiarisce i limiti di applicazione delle sanzioni amministrative nel contesto dell'intermediazione finanziaria, evidenziando l'importanza della norma sostanziale e il suo impatto sulle violazioni precedenti all'entrata in vigore delle nuove disposizioni.

Studio Legale Bianucci
Risoluzione del Contratto e Caparra: Commento all'Ordinanza n. 21317 del 2024

Analizziamo l'Ordinanza n. 21317 del 30 luglio 2024, che chiarisce il rapporto tra recesso e risoluzione del contratto, evidenziando la non novità della domanda di risoluzione rispetto al recesso legittimo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 21138 del 2024: Indennizzo da Ingiustificato Arricchimento e Funzione Recuperatoria

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'indennizzo per ingiustificato arricchimento, evidenziando le differenze tra funzione recuperatoria e corrispettiva.