Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10795 del 2024: Limiti al potere di sospensione dell'agente della riscossione

Analizziamo l'Ordinanza n. 10795 del 2024, che chiarisce i limiti del potere di sospensione dell'agente della riscossione, evidenziando la mancanza di discrezionalità e i casi eccezionali previsti dalla legge.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 10540 del 2024: Impignorabilità del Trattamento Pensionistico

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'impignorabilità del trattamento pensionistico versato su conto corrente, evidenziando le implicazioni per i debitori e i creditori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 10479 del 2024: Obblighi del mandatario e onere probatorio

In questa analisi approfondiamo la sentenza n. 10479 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante l'azione di rendiconto nei confronti del mandatario, chiarendo i doveri probatori a carico di quest'ultimo e l'importanza della buona amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10367 del 2024: il valore della causa nel litisconsorzio facoltativo

Analizziamo l'ordinanza n. 10367 del 2024, che chiarisce le modalità di determinazione del valore della causa in caso di litisconsorzio facoltativo, evidenziando l'importanza di considerare solo la domanda di valore più elevato per la liquidazione degli onorari.

Studio Legale Bianucci
La competenza in caso di contratto misto: commento all'Ordinanza n. 10421 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 10421 del 2024, che chiarisce le regole di competenza in caso di contratti misti, evidenziando la rilevanza del foro convenzionale e il contenuto delle domande proposte.

Studio Legale Bianucci
La Nullità delle Clausole Indeterminate negli Affitti di Fondi Rustici: Commento all'Ordinanza n. 10309 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza della Corte di Cassazione che stabilisce la nullità delle clausole generiche negli affitti di fondi rustici, sottolineando l'importanza della determinabilità dell'oggetto contrattuale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 10131 del 2024: Estinzione del giudizio e rimedi in materia di cassazione

In questo articolo analizziamo l'Ordinanza n. 10131 del 2024, che chiarisce le conseguenze della mancata proposizione dell'istanza di decisione e i rimedi disponibili, evidenziando l'importanza del rispetto dei termini di legge.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10139 del 2024: Chiarimenti sulla sospensione dei termini processuali durante l'emergenza Covid-19

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla decorrenza dei termini processuali in relazione alla sospensione disposta per l'emergenza epidemiologica, garantendo il diritto alla difesa del convenuto.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10037 del 12/04/2024: La non impugnabilità dell'ordinanza di vendita

Analizziamo l'Ordinanza n. 10037 del 2024, che affronta la questione della non impugnabilità dell'ordinanza di vendita emessa dal giudice dell'esecuzione, e le implicazioni legali di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9789 del 2024: Esecuzione Forzata e Fideiussione

Analisi dell'Ordinanza n. 9789 del 2024 sulla possibilità di esecuzione forzata sui beni del fideiussore da parte del creditore ipotecario, chiarendo il significato dell'art. 2911 c.c.