Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Implicazioni della Sentenza n. 15473 del 2024 sulla Consumazione del Diritto di Impugnazione

Analisi della sentenza n. 15473/2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i limiti della notificazione dell'impugnazione e le conseguenze del suo mancato perfezionamento.

Studio Legale Bianucci
Divieto di cumulo degli incarichi: commento all'Ordinanza n. 19823 del 2024

L'Ordinanza n. 19823 del 2024 chiarisce l'applicazione del divieto di cumulo degli incarichi per i direttori generali di aziende sanitarie liberi professionisti, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche di tale normativa.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19659 del 2024: La Nullità della Notificazione per Sospensione del Procuratore

L'ordinanza della Corte d'Appello di Palermo del 17 luglio 2024 chiarisce le conseguenze della sospensione facoltativa per i procuratori, evidenziando la nullità della notificazione dell'atto di gravame e le sue implicazioni nel diritto processuale civile.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19795 del 2024: Inammissibilità del Ricorso Principale e Tardività del Ricorso Incidentale

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce i criteri per valutare la tardività del ricorso incidentale in caso di inammissibilità del ricorso principale. Scopriamo insieme i principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19536 del 2024: Crediti dei farmacisti e rimborsi del S.S.N.

La sentenza n. 19536 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la disciplina dei crediti dei farmacisti per i rimborsi dei medicinali forniti al Servizio Sanitario Nazionale, evidenziando l'importanza del rapporto unitario di durata.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19505 del 2024: Il Pegno di Beni Mobili Produttivi

Scopriamo il significato della recente sentenza n. 19505 del 2024, che chiarisce le modalità di attuazione del pegno di beni mobili produttivi e la distinzione con il pegno non possessorio. Un'importante decisione per il diritto reale di garanzia.

Studio Legale Bianucci
Compensazione e Rimessione in Termini: Analisi dell'Ordinanza n. 19395 del 2024

L'Ordinanza n. 19395 del 2024 offre importanti chiarimenti sull'eccezione di compensazione e sulla rimessione in termini nel diritto civile, evidenziando la tutela delle garanzie difensive nel processo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 19475 del 2024: l'importanza della relata di notifica nel processo di cassazione

Analizziamo l'ordinanza n. 19475 del 2024, che chiarisce le conseguenze dell'omessa produzione della relata di notifica in un ricorso per cassazione, evidenziando il rispetto del diritto alla difesa e al giusto processo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19028 del 2024: Diritto di Cronaca e Diffamazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre preziose indicazioni sulla responsabilità dei giornalisti nel contesto del diritto di cronaca. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18891 del 2024: Validità delle clausole statutarie nelle s.r.l.

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'obbligo di alienazione delle quote in caso di cessazione dell'attività lavorativa, con focus sulle implicazioni legali per le società a responsabilità limitata.