Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Contratti bancari e forma scritta: commento sull'Ordinanza n. 18230 del 2024

L'Ordinanza n. 18230 del 2024 chiarisce il requisito della forma scritta nei contratti bancari, escludendo la necessità di consegna del documento. Scopriamo insieme le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 18232 del 2024: Giudicato e Fideiussioni

Esploriamo l'importanza della sentenza n. 18232 del 2024 riguardo ai limiti dell'autorità del giudicato e le implicazioni sulle fideiussioni e le azioni revocatorie.

Studio Legale Bianucci
Fusione per Incorporazione e Fallimento: Analisi della Sentenza n. 18261/2024

La sentenza del 3 luglio 2024 affronta le implicazioni della fusione per incorporazione in caso di insolvenza, con particolare attenzione all'instaurazione del contraddittorio e ai diritti della società incorporante.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18116 del 2024: Consulente tecnico di parte e curatore fallimentare

L'ordinanza n. 18116 del 2024 chiarisce il ruolo del consulente tecnico di parte nel procedimento fallimentare, distinguendolo dalla figura del coadiutore. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Concordato Preventivo: Commento alla Sentenza n. 18019 del 2024

La recente sentenza della Corte d'Appello di Venezia chiarisce la possibilità di contestare i provvedimenti del giudice delegato in tema di concordato preventivo, anche dopo l'omologazione. Un'analisi approfondita.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 17962 del 2024: Prededuzione e Concordato Preventivo

Un'analisi della sentenza n. 17962 del 2024 che chiarisce le condizioni di riconoscimento della prededuzione nel concordato preventivo, fornendo indicazioni utili per professionisti e debitori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 17927 del 2024: divieto di indebitamento per gli enti locali

La sentenza n. 17927 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti del divieto di indebitamento per gli enti locali, escludendo le società di capitali dedicate ai servizi pubblici. Scopriamo insieme il significato e le implicazioni legali di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17415 del 2024: Responsabilità bancaria e indicazione del codice IBAN

L'ordinanza n. 17415 del 25 giugno 2024 chiarisce le responsabilità delle banche in caso di errore nel pagamento tramite bonifico. Analizziamo le implicazioni legali e le norme applicabili.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17546 del 2024: Estensione del fallimento e responsabilità dei soci

Analizziamo la sentenza n. 17546 del 2024, che chiarisce le dinamiche dell'estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili e il ruolo dei creditori nel procedimento. Una lettura fondamentale per comprendere le recenti modifiche alla legge fallimentare.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17326 del 2024: Obbligo di Conguaglio e Edilizia Popolare

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 17326 del 2024, che chiarisce importanti aspetti riguardanti l'obbligo di conguaglio nelle convenzioni per l'edilizia popolare, distinguendo le responsabilità tra enti pubblici e assegnatari.