Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Cessione d'azienda e diritti dei lavoratori: Analisi dell'Ordinanza n. 10120 del 2024

Questa ordinanza chiarisce importanti aspetti riguardo ai diritti dei lavoratori in caso di cessione di azienda, evidenziando la necessità di garantire il trattamento contrattuale previsto dall'azienda cedente. Scopriamo insieme le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9982 del 2024: Il Diritto alle Ferie dei Dirigenti Pubblici

Esploriamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i diritti dei dirigenti pubblici riguardo alle ferie non godute e alle relative indennità. Un'analisi delle implicazioni legali e delle responsabilità del datore di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10015 del 2024: Definizione Agevolata e Casse Previdenziali

La recente sentenza della Corte d'Appello di Bari chiarisce l'applicabilità della definizione agevolata ai contributi previdenziali, escludendo le casse previdenziali dei professionisti. Scopriamo il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9857 del 2024: il diritto alle ferie per i dipendenti pubblici part-time orizzontale

L'ordinanza n. 9857 del 2024 stabilisce importanti diritti per i dipendenti pubblici a tempo parziale, garantendo loro lo stesso numero di giorni di ferie dei colleghi a tempo pieno. Scopriamo i dettagli di questa sentenza e il suo impatto sul mondo del lavoro.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9801 del 2024: Incarichi extraistituzionali e compatibilità nel pubblico impiego

La sentenza n. 9801 del 2024 chiarisce le regole sugli incarichi extraistituzionali per i dipendenti pubblici, evidenziando la necessità di autorizzazione datoriale anche per cariche sociali gratuite.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9895 del 2024: La Carta Elettronica del Docente e il Personale Educativo

Analizziamo l'ordinanza n. 9895 del 11 aprile 2024, che afferma il diritto del personale educativo alla Carta Elettronica del Docente, evidenziando l'importanza del supporto alla formazione continua nell'ambito scolastico.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9691 del 2024 e il Diploma Magistrale: Una Chiarezza Necessaria

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'idoneità del diploma magistrale ad indirizzo linguistico per l'accesso ai ruoli di insegnamento elementare, rispondendo a interrogativi sulla normativa vigente e sulle sue implicazioni per il personale docente.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9542 del 2024 sulla Prescrizione Civile e la sua Interruzione

Analisi della Sentenza n. 9542 del 09/04/2024 riguardante la prescrizione civile e l'interruzione tramite la proposizione della domanda giudiziale, con focus sulle implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9370 del 2024: Diritto all'assegno ad personam per i dipendenti pubblici

In questa ordinanza si approfondiscono le condizioni per il riconoscimento dell'assegno ad personam ai dipendenti pubblici trasferiti, evidenziando l'importanza della normativa vigente e dei diritti dei lavoratori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9138 del 2024: Whistleblowing e Limiti alla Protezione dell'Informante

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini del whistleblowing, evidenziando come la comunicazione oltre i canali ufficiali possa escludere la protezione dell'informatore. Un approfondimento sui diritti e doveri dei whistleblower.