Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19061 del 2024: La Clausola 'Vista e Piaciuta' nella Vendita

Analizziamo la sentenza n. 19061 del 2024, che chiarisce i limiti della clausola 'vista e piaciuta' e le obbligazioni del venditore in tema di garanzia per vizi della cosa venduta. Scopriamo il significato di questa decisione e il suo impatto sulle compravendite.

Studio Legale Bianucci
Condizioni Potestative Miste: Analisi dell'Ordinanza n. 19022 del 2024

Un approfondimento sulla recente ordinanza della Cassazione che chiarisce la disciplina delle condizioni potestative miste nei contratti, con particolare riferimento agli obblighi di buona fede.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19024 del 2024: Tempestività nell'Istanza di Verificazione di Scrittura Privata

Scopri l'importanza della tempestività nell'istanza di verificazione di scrittura privata e come la Corte d'Appello di Lecce ha chiarito le condizioni in cui essa può essere proposta, secondo la recente sentenza n. 19024/2024.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 18878 del 2024 sulla Multiproprietà Immobiliare: Requisiti e Determinabilità dell'Oggetto

Esploriamo la sentenza n. 18878 del 2024, che chiarisce i requisiti necessari per la validità del contratto preliminare di multiproprietà immobiliare, analizzando la determinabilità dell'oggetto e i diritti dei comproprietari.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18966 del 2024: La Riunione dei Ricorsi in Cassazione

L'ordinanza n. 18966 del 2024 della Cassazione affronta l'importante tema della riunione di ricorsi in caso di contemporanea pendenza, con implicazioni significative per il diritto processuale civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18942/2024: il diritto di accesso alla documentazione contabile nel contratto di agenzia

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni e i limiti del diritto di accesso alla documentazione contabile da parte dell'agente, evidenziando il legame con i diritti alle provvigioni e indennità.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 18875/2024 e la forma scritta nel contratto preliminare di compravendita immobiliare

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza della forma scritta per la risoluzione consensuale dei contratti preliminari di compravendita, evidenziando il principio di equità e le norme del Codice Civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18681/2024: La necessità di individuazione nel contratto preliminare di vendita immobiliare

La sentenza n. 18681 del 2024 chiarisce l'importanza dell'individuazione dell'immobile nei contratti preliminari, stabilendo che l'oggetto deve emergere chiaramente dal preliminare stesso, secondo le disposizioni del Codice Civile.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 18545 del 2024: Esecuzione Specifica del Contratto Preliminare

L'Ordinanza n. 18545 del 2024 chiarisce i presupposti per l'esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto preliminare, evidenziando l'importanza della sostanziale identità del bene oggetto del trasferimento.

Studio Legale Bianucci
L'importanza del principio dell'apparenza del diritto: commento all'Ordinanza n. 18345 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza dell'accuratezza nella verifica della situazione giuridica, evidenziando i limiti del principio dell'apparenza del diritto in caso di errore scusabile. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza.