Approfondimenti e Articoli di Giurisprudenza Vari

Benvenuto nella sezione dedicata a 'Altro', dove puoi trovare una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze su temi giuridici vari. Questa categoria offre un'ampia panoramica su questioni legali che potrebbero non rientrare nelle categorie tradizionali, fornendo approfondimenti utili per professionisti e appassionati del diritto.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 21192/2023: L'unitarietà dell'opera edilizia e la necessità di titoli abilitativi

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza della valutazione unitaria delle opere edilizie, sottolineando le implicazioni legali per l'assoggettamento a permessi e autorizzazioni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18267 del 2023: autorizzazione postuma e contravvenzioni in zona sismica

Analizziamo la sentenza n. 18267 del 2023, che chiarisce l'assenza di effetto estintivo dell'autorizzazione postuma per opere in zona sismica. Scopriamo il significato e le implicazioni giuridiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17418 del 2023: Ordine di Demolizione e Automaticità dell'Acquisizione al Patrimonio Comunale

In questa analisi approfondiamo la Sentenza n. 17418 del 2023, che chiarisce le conseguenze dell'inottemperanza all'ordine di demolizione di opere abusive, stabilendo l'automatica acquisizione al patrimonio comunale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 28455 del 2024 sulla Competenza Territoriale: Un'Analisi Approfondita

La recente sentenza della Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti l'incompetenza territoriale in materia cautelare, stabilendo limiti per la deduzione delle eccezioni in sede di ricorso.

Studio Legale Bianucci
Patrocinio a spese dello Stato: la sentenza n. 30047 del 2024 e l'importanza del codice fiscale per i cittadini comunitari

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che i cittadini stranieri comunitari non residenti in Italia non devono presentare il codice fiscale per ottenere il patrocinio a spese dello Stato, un'importante evoluzione normativa.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 31108 del 2024: Rifiuti e Classificazione Normativa

Analizziamo la recente sentenza n. 31108 del 2024 riguardante la classificazione dei rifiuti, con particolare attenzione alla distinzione tra materiali agricoli e combustibili liquidi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26518 del 2024: Rifiuti e Terreni Confiscati

La recente sentenza della Corte di Appello di Venezia chiarisce la responsabilità in caso di rifiuti abbandonati su terreni confiscati, evidenziando gli obblighi derivanti dalle ordinanze sindacali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29344 del 2024: Reati Paesaggistici e Permesso di Costruire

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza del permesso di costruire in aree soggette a piani paesaggistici adottati ma non ancora approvati, sottolineando la necessità di proteggere il patrimonio ambientale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29342 del 2024: Manifesta Infondatezza della Questione di Legittimità Costituzionale

Analisi della sentenza n. 29342 del 2024, che respinge la questione di legittimità costituzionale dell'art. 75 d.P.R. 380/2001 per la mancanza del certificato di collaudo nelle opere edilizie.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29117 del 2024: il principio di proporzionalità nell'ordine di demolizione delle opere abusive

La recente sentenza del Tribunale di Napoli sottolinea l'importanza del principio di proporzionalità nella valutazione degli ordini di demolizione, evidenziando l'interazione tra interesse pubblico e diritto di proprietà.