Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 36566 del 2024: Ricettazione e Peculato

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha riguardato i reati di ricettazione e peculato, evidenziando i principi legali applicati e le implicazioni per i dipendenti coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità per danni causati da cani randagi: commento sulla sentenza Cass. civ., n. 3737 del 2023

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che riconosce la legittimazione passiva delle ASL per i danni causati da animali randagi, evidenziando le competenze delle Aziende Sanitarie e dei Comuni nella prevenzione del randagismo.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e perdita di chance: un'analisi della Cass. n. 28993 del 2019

La sentenza della Cassazione offre importanti spunti sulla responsabilità medica e sulla valutazione della perdita di chance, chiarendo i criteri di risarcimento in caso di inadempimento e nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 11060 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti di riflessione sulla responsabilità da cose in custodia, in particolare riguardo ai sinistri stradali e alla prova del nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 8306 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune per danni causati da oggetti abbandonati sulla strada, con particolare attenzione alla distinzione tra responsabile custode e danno da fatto illecito.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 31548 del 2021: La responsabilità dell'avvocato nel concorso esterno in associazione mafiosa

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i confini della responsabilità degli avvocati nel contesto del concorso esterno in associazione mafiosa, evidenziando l'importanza della consapevolezza e della prova indiziaria.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 31029 del 2024: La prescrizione dei danni da emotrasfusioni infette

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i termini di prescrizione per i danni da emotrasfusione di sangue infetto, distinguendo tra responsabilità diretta e diritti degli eredi.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni e responsabilità civile: commento sulla sentenza n. 18217/2023

La sentenza della Corte di Cassazione n. 18217 del 2023 chiarisce le dinamiche di responsabilità civile in caso di diffamazione a mezzo stampa, evidenziando l'importanza della corretta quantificazione del danno non patrimoniale e patrimoniale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e perdita di chance: commento sulla Sentenza Cass. Civ. n. 37740 del 2022

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della responsabilità medica e della perdita di chance, evidenziando i principi giuridici rilevanti e le implicazioni per i diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Ord. n. 31571 del 2024: Affidamento Condiviso e Responsabilità Genitoriale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche dell'affidamento condiviso, evidenziando l'importanza del miglior interesse del minore e le modalità di esercizio della responsabilità genitoriale.