Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. I, Sent. n. 29538/2024: approccio giurisprudenziale al concorso di persone nel reato di rapina

La sentenza della Corte Suprema di Cassazione del 19 luglio 2024 offre spunti significativi sulla responsabilità penale in caso di concorso di persone nel reato di rapina, analizzando il ruolo di ciascun coimputato e le implicazioni delle prove indiziarie.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Affido dei Figli: Analisi dell'Ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 27591 del 2021

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sull'addebito della separazione e sull'affidamento dei figli, evidenziando le responsabilità dei coniugi e le dinamiche familiari in contesto di crisi coniugale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Civile e Cose in Custodia: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 7763/2007

La sentenza della Cassazione del 2007 chiarisce le dinamiche della responsabilità per danni causati da cose in custodia, stabilendo principi fondamentali per la tutela degli utenti delle autostrade in caso di incidenti con animali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord., n. 31856 del 2024: Onere della prova e responsabilità patrimoniale in ambito familiare

La recente ordinanza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza dell'onere della prova nel contesto dei mutui familiari e le implicazioni della comunione legale. Analizziamo i punti salienti della sentenza e le sue conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24708 del 2024: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e il benessere del minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni necessarie per la decadenza dalla responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore e il peso delle dinamiche familiari. Un'analisi approfondita della vicenda.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza 17443/2019 della Corte di Cassazione: Responsabilità del Comune e Danno da Caduta

Scopriamo come la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della responsabilità del Comune per danni subiti da un cittadino a causa di una strada dissestata. Un'analisi approfondita della sentenza 17443/2019.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, n. 28676 del 2022: Responsabilità genitoriale e affido dei minori

La recente sentenza della Cassazione analizza la delicatezza dei rapporti familiari in situazioni di separazione, evidenziando l'importanza del benessere dei minori e il ruolo del giudice nel garantire un affido equilibrato.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità medica: analisi della sentenza Cass. civ., n. 25825 del 2024

Una recente sentenza della Corte di Cassazione offre interessanti spunti sulla responsabilità medica e l'importanza del consenso informato nel contesto chirurgico. Scopri come la giurisprudenza affronta il nesso causale tra errore professionale e danno subito dal paziente.

Studio Legale Bianucci
Risoluzione contrattuale e risarcimento danni: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 25872/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione italiana offre spunti significativi sulla responsabilità dello Stato per l'inadempimento delle direttive europee, in particolare riguardo all'indennizzo delle vittime di reato. Un'analisi approfondita del caso e delle implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Rischi e Responsabilità: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. VI - 3, n. 32884 del 2021

La sentenza della Corte di Cassazione affronta in modo chiaro le responsabilità degli enti pubblici nel controllo dei cani randagi e i diritti dei cittadini a un risarcimento adeguato. Un caso emblematico per il diritto civile italiano.