Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 21986 del 2023: Peculato e responsabilità penale

La sentenza della Corte di Cassazione sul peculato evidenzia importanti aspetti riguardanti la disponibilità delle somme di denaro e il nesso causale con la capacità di intendere e volere dell'imputata. Scopriamo le implicazioni legali e le conseguenze per la pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sull'azione risarcitoria per emotrasfusioni: Ordinanza n. 20882 del 2018

Un'analisi della sentenza della Cassazione riguardante la prescrizione e la responsabilità del Ministero della Salute in caso di danni da sangue infetto. La Corte ribadisce i termini di prescrizione e la natura extracontrattuale della responsabilità.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Cass. Civ. n. 13438 del 2023: competenza giurisdizionale in caso di sottrazione internazionale di minore

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della giurisdizione italiana in materia di responsabilità genitoriale e sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale del minore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 36765 del 2024: Evasione Fiscale e Responsabilità del Liquidatore

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di evasione fiscale, evidenziando le responsabilità del liquidatore di una cooperativa e le implicazioni giuridiche delle agevolazioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 20829/2018: Responsabilità della ASL e Risarcimento Danni

In questa analisi approfondiamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la responsabilità della ASL per danni subiti da un minore a causa di omissioni diagnostico-terapeutiche, evidenziando la complessità del nesso di causalità e la quantificazione del danno.

Studio Legale Bianucci
Risoluzione del contratto e responsabilità professionale: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 16919/2018

In questa analisi approfondiamo la sentenza della Corte di Cassazione che tratta della responsabilità dei sanitari in caso di omissioni diagnostiche e della rilevanza della perdita di chance di vita per il risarcimento del danno.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 8316 del 2016: Associazioni di Tipo Mafioso e Responsabilità Penale

In questa analisi approfondiamo la sentenza n. 8316 del 2016 della Corte di Cassazione, evidenziando i principi giuridici in materia di associazione mafiosa e la rilevanza delle dichiarazioni dei collaboranti per la prova della responsabilità penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 30143 del 2023: Autocalunnia e Favoritismo nella Giurisprudenza Italiana

Analisi della sentenza n. 30143 della Cassazione, che chiarisce i confini tra autocalunnia e favoreggiamento, sottolineando l'importanza della responsabilità penale e delle patologie psichiatriche nella valutazione dell'imputabilità.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 509 del 2023

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per bancarotta fraudolenta di A.A., evidenziando i principi giuridici applicabili e le implicazioni per il diritto societario.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e il risarcimento per illegittima privazione della libertà: Cass. civ. n. 33290 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per il risarcimento del danno da trattamento sanitario obbligatorio illegittimo e l'importanza della prova nella determinazione del danno non patrimoniale.