Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19028 del 2024: Diritto di Cronaca e Diffamazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre preziose indicazioni sulla responsabilità dei giornalisti nel contesto del diritto di cronaca. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18891 del 2024: Validità delle clausole statutarie nelle s.r.l.

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'obbligo di alienazione delle quote in caso di cessazione dell'attività lavorativa, con focus sulle implicazioni legali per le società a responsabilità limitata.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18116 del 2024: Consulente tecnico di parte e curatore fallimentare

L'ordinanza n. 18116 del 2024 chiarisce il ruolo del consulente tecnico di parte nel procedimento fallimentare, distinguendolo dalla figura del coadiutore. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17415 del 2024: Responsabilità bancaria e indicazione del codice IBAN

L'ordinanza n. 17415 del 25 giugno 2024 chiarisce le responsabilità delle banche in caso di errore nel pagamento tramite bonifico. Analizziamo le implicazioni legali e le norme applicabili.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16289 del 2024: Fideiussione e Buona Fede

La Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del creditore in caso di omessa escussione del fideiussore, stabilendo che la buona fede non può essere invocata senza specifiche contestazioni.

Studio Legale Bianucci
Conflitto di interessi e dovere di astensione: commento alla sentenza n. 20881 del 2024

La sentenza n. 20881 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il tema del dovere di astensione per gli avvocati in caso di conflitto di interessi, evidenziando l'importanza di prevenire situazioni ambigue nelle controversie familiari.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione della Corte dei Conti: Analisi dell'Ordinanza n. 19452 del 2024

Esploriamo l'importante sentenza della Corte dei Conti che chiarisce i criteri di riparto tra giurisdizione ordinaria e contabile nei rapporti di servizio pubblico, analizzando la responsabilità di soggetti privati.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione italiana in caso di contratti con istituti di credito svizzeri: commento all'ordinanza n. 18636 del 2024

L'ordinanza n. 18636 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice italiano per le azioni di responsabilità contrattuale nei confronti di istituti di credito svizzeri, evidenziando il principio della direzione dell'attività verso l'Italia.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 17634 del 2024: Responsabilità contabile e azioni risarcitorie nei confronti dei sanitari

L'ordinanza n. 17634 del 2024 chiarisce la distinzione tra azioni di responsabilità contabile e azioni risarcitorie nei confronti dei sanitari, evidenziando la loro autonomia e finalità diverse. Scopriamo il significato e le implicazioni legali di questo importante provvedimento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25173/2023: Peculato e Società 'In House'

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il confine tra l'uso legittimo dei fondi pubblici e il delitto di peculato, con particolare riferimento alle società 'in house'. Un'importante riflessione sulla gestione delle risorse pubbliche.