Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 37159 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per gli amministratori e i creditori.

Corte d'Appello di Napoli, Sentenza n. 2461/2024: Risarcimento Danni da Incidente Stradale

La sentenza della Corte d'Appello di Napoli, n. 2461 del 2024, chiarisce le dinamiche di risarcimento per danni non patrimoniali e patrimoniali derivanti da incidenti stradali, evidenziando l'importanza della prova testimoniale nell'identificazione del veicolo responsabile.

Corruzione e Concussione: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 15641 del 2024

La sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla configurazione della corruzione e della concussione, evidenziando i meccanismi corruttivi e le responsabilità penali dei pubblici ufficiali coinvolti in atti contrari ai doveri d'ufficio.

Maltrattamenti in famiglia: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 21111/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sui maltrattamenti in ambito familiare e scolastico, evidenziando la responsabilità degli insegnanti e la tutela dei minori.

Responsabilità della Struttura Sanitaria: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 5380/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla responsabilità delle strutture sanitarie in caso di danni derivanti da attività medico-chirurgica, evidenziando il nesso di causalità tra la condotta degli operatori e le condizioni della paziente.

Cassazione Civile n. 2/2020: Prova testimoniale e responsabilità del datore di lavoro

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla prova testimoniale in ambito lavorativo e sulla responsabilità del datore di lavoro per incidenti occorsi ai dipendenti. Un caso che coinvolge il risarcimento del danno extracontrattuale per la perdita del rapporto parentale.

La Cassazione e il Danno Non Patrimoniale: Riflessioni sulla Sentenza n. 1361 del 2014

La Corte di Cassazione si esprime sulla risarcibilità del danno non patrimoniale, ampliando la protezione dei diritti inviolabili e la tutela dei familiari delle vittime. Approfondiamo le implicazioni di questa sentenza.

Responsabilità penale e infortuni sul lavoro: commento alla Cass. pen., Sez. IV, n. 32955 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortuni sul lavoro evidenzia l'importanza di seguire le norme di sicurezza e le conseguenze per la loro violazione.

La bigenitorialità e il diritto del minore: commento alla sentenza Cass. civ., Ord. n. 29690/2024

Un'analisi della recente sentenza della Cassazione che affronta la delicatezza dei diritti genitoriali e le implicazioni nella vita dei minori, con particolare attenzione alla bigenitorialità e alla responsabilità genitoriale.

Responsabilità sanitaria e risarcimento danni: un'analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 5641/2018

La sentenza della Cassazione del 2018 chiarisce i confini della responsabilità professionale in ambito sanitario e le modalità di risarcimento per danni non patrimoniali derivanti da errori diagnostici. Un caso emblematico per il diritto civile italiano.