Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 2425 del 2024: La Configurabilità del Concorso nel Delitto di Usura

Analizziamo la sentenza n. 2425 del 2024, che chiarisce le responsabilità di chi mette in contatto usuraio e usurato, evidenziando i requisiti per il concorso nel reato di usura.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3016/2024: Omessa Tenuta dei Bilanci e Bancarotta Semplice

La recente sentenza della Corte d'Appello di L'Aquila chiarisce l'importanza della tenuta dei libri contabili anche in caso di liquidazione e le conseguenze penali per i liquidatori inadempienti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2062 del 2024: La Nullità del Decreto di Citazione Diretta a Giudizio

Analisi della sentenza n. 2062 del 2024 riguardante la nullità del decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di un ente e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 818 del 2024: La tutela della riservatezza nelle violenze sessuali

La sentenza n. 818 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla contravvenzione di divulgazione delle generalità delle vittime di violenza sessuale, chiarendo le differenze con altre fattispecie di reato e il ruolo della stampa nel garantire la riservatezza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1534 del 2024: False Attestazioni e Responsabilità del Lavoratore

Analisi della recente sentenza della Corte di Appello di Lecce riguardo al delitto di false attestazioni nel contesto lavorativo e le implicazioni legali per i dipendenti.

Studio Legale Bianucci
Corrieri e associazione per delinquere: commento sulla Sentenza n. 44359 del 2024

La sentenza chiarisce le condizioni per la responsabilità di chi svolge attività di 'corriere' nel traffico di stupefacenti, evidenziando la necessità di dimostrare la consapevolezza del sodalizio criminoso.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44064 del 2024: Qualifica di Organizzatore nell'Associazione per Delinquere

Analizziamo la recente sentenza n. 44064 del 2024, che chiarisce i criteri di individuazione della qualifica di organizzatore in caso di associazione per delinquere, evidenziando l'importanza della figura nel contesto delle attività criminali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45840 del 24/10/2024: Peculato e Professionisti Delegati nelle Procedure Esecutive

La sentenza n. 45840 del 2024 chiarisce la configurabilità del reato di peculato nel caso di appropriazione delle somme versate dagli aggiudicatari da parte di professionisti delegati nelle esecuzioni immobiliari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 44734 del 2024: Falsità Ideologica e Procura Speciale

La sentenza n. 44734 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il tema della falsità ideologica in relazione a una procura speciale a vendere, chiarendo le responsabilità penali connesse alle attestazioni di pubblici ufficiali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45576 del 2024: Impedimenti a Comparire in Udienza

Analizziamo la recente sentenza n. 45576 del 2024, che chiarisce le dinamiche legate agli impedimenti a comparire in udienza e le conseguenze sui diritti dell'imputato. Una decisione che invita a riflettere su responsabilità e scelte individuali nel processo penale.