Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del Datore di Lavoro: Analisi della Sentenza n. 45398 del 2024

Esploriamo la recente sentenza n. 45398 del 2024, che chiarisce la responsabilità del datore di lavoro in caso di infortuni sul lavoro legati a prassi elusive. Un'analisi delle implicazioni legali e delle norme di sicurezza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44042 del 2024: Abuso di relazioni domestiche e responsabilità penale

Analisi della sentenza n. 44042 del 2024 sulla configurabilità dell'aggravante dell'abuso di relazioni domestiche e il suo impatto sul diritto penale italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45586 del 2024: Violazione di Sigilli e Responsabilità del Custode Giudiziario

Analizziamo la recente sentenza n. 45586 del 2024, che chiarisce la responsabilità del custode giudiziario in caso di violazione dei sigilli. Un approfondimento sulle implicazioni giuridiche e sulla giurisprudenza attuale.

Studio Legale Bianucci
Lottizzazione abusiva e confisca: la sentenza n. 44346 del 2024

Analisi della sentenza n. 44346 del 2024 sulla lottizzazione abusiva e le implicazioni relative alla confisca dei beni, chiarendo il ruolo delle persone giuridiche e i requisiti di buona fede.

Studio Legale Bianucci
Sospensione condizionale della pena e omesso versamento di IVA: la sentenza n. 46753 del 2024

La sentenza n. 46753 del 2024 chiarisce come la sospensione condizionale della pena per omesso versamento di IVA possa essere subordinata al pagamento dell'imposta evasa anche in assenza di parte civile, evidenziando il rapporto tra contribuente e Stato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45868 del 2024: Truffa aggravata e Superbonus 110%

Esploriamo la recente sentenza n. 45868 del 2024, che chiarisce i contorni della truffa aggravata per ottenere il Superbonus 110%, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione delle normative fiscali e penali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47344 del 2024: Rinvio e Irrevocabilità dell'Affermata Responsabilità

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni dell'annullamento parziale in merito al trattamento sanzionatorio e al regime di procedibilità del reato, fornendo indicazioni fondamentali per la comprensione della stabilità delle affermazioni di responsabilità.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ. n. 34570/2023: Chiarimenti sulla Prescrizione del Diritto al Risarcimento in Caso di Trasfusione Infetta

La sentenza della Cassazione del 3 ottobre 2023 offre importanti chiarimenti sulla decorrenza della prescrizione per i danni da emotrasfusione, sottolineando la necessità di una corretta individuazione del dies a quo e l'importanza della conoscibilità del danno.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 11096 del 2020

Un approfondimento sulla responsabilità per danni da cose in custodia alla luce della recente ordinanza della Corte di Cassazione, con particolare attenzione ai doveri della Pubblica Amministrazione nella manutenzione delle strade.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. VI, Sent., n. 35031/2024: Peculato e Offensività della Condotta

Analisi della sentenza n. 35031 della Cassazione riguardante il reato di peculato, evidenziando l'importanza della valutazione dell'offensività e del valore dei beni sottratti in contesto pubblico.