Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia delle cose: la Cass. n. 31949 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità del custode in caso di danni da cose in custodia, chiarendo l'onere della prova e il nesso causale. Un'importante pronuncia da tenere a mente per le controversie legate alla circolazione stradale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 28401 del 2022: Il Delitto di Mancata Esecuzione di un Provvedimento Giudiziale in Materia di Affidamento

La recente sentenza della Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale dei genitori in caso di inadempimento agli obblighi di visita stabiliti dal giudice. Analizziamo i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori: analisi della sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia UE

La sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea offre importanti chiarimenti sulla competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori verso Stati terzi, evidenziando le interazioni tra normative europee e internazionali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Professionale e Danni Non Patrimoniali: Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 14245 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che tratta la responsabilità civile in caso di condotte fraudolente in ambito sanitario e il risarcimento dei danni non patrimoniali subiti dai familiari.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno di Mantenimento: Commento alla Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 31564/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione sul mantenimento dei figli maggiorenni e sull'onere della prova, evidenzia l'importanza della responsabilità individuale nel percorso di studio e nella richiesta di assegno di divorzio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. Unite n. 22437/2018: Le Clausole Claims Made in Assicurazione

Un approfondimento sulla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione che ha esaminato la validità delle clausole claims made nei contratti di assicurazione, chiarendo i diritti degli assicurati e le responsabilità degli assicuratori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2897 del 2024: responsabilità civile e penale a confronto

In questa analisi approfondiamo la recente sentenza della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra responsabilità civile e penale, con particolare riferimento all'uso di prove atipiche e agli oneri della prova in caso di danni. Scopri come questa decisione impatta sulle azioni risarcitorie.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2483/2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune per danni subiti da una minore, evidenziando i principi di causalità e concorso di colpa.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Penale n. 3448/2024: Analisi del Concorso di Persone nel Reato Continuato

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 3448 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sul concorso di persone nel reato e sulla scriminante del consenso in contesti di frode assicurativa, ponendo interrogativi sulla responsabilità individuale e sull'applicazione delle circostanze attenuanti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 28390 del 2024: responsabilità e comunicazione nel matrimonio

La sentenza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le dinamiche di responsabilità in caso di riserva mentale nel matrimonio, evidenziando l'assenza di obblighi di comunicazione tra coniugi e la libertà di scelta matrimoniale.