Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 18815 del 2024: Riflessioni sulla Responsabilità Professionale in Materia di Salute e Diritto alla Vita

La recente ordinanza della Corte di Cassazione solleva interrogativi cruciali sulla responsabilità dei professionisti sanitari e sui diritti del nascituro. Un'analisi della sentenza n. 18815/2024 e delle implicazioni legali per il diritto al risarcimento.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale e prescrizione: commento sulla Cass. civ., Sez. III, n. 15239 del 2014

La sentenza della Cassazione affronta la complessa questione della responsabilità civile in ambito sanitario e dei termini di prescrizione, mettendo in luce la necessità del consenso informato e l'importanza della finalità terapeutica degli interventi medici.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 5932/2021 della Corte di Cassazione: responsabilità civile e danno estetico

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 5932/2021 della Corte di Cassazione, che tratta della responsabilità civile in caso di incidente stradale e della liquidazione del danno estetico. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per i danneggiati.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. VI - 3, Ord. n. 16874/2022: La responsabilità medica e la consulenza tecnica

La sentenza della Cassazione n. 16874/2022 chiarisce importanti aspetti sulla responsabilità professionale in ambito medico e l'importanza della consulenza tecnica, evidenziando come una corretta valutazione possa influenzare l'esito del giudizio.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 24741/2023: Immissioni Acustiche e Diritto al Risarcimento

L'ordinanza della Cassazione del 17 agosto 2023 chiarisce le dinamiche relative alle immissioni acustiche e il diritto al risarcimento per danni alla salute, evidenziando la responsabilità del proprietario e i limiti della prova in materia di inquinamento acustico.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 6856/2024 della Corte d'Appello di Roma sulla responsabilità civile in caso di incidenti stradali

Analizziamo la sentenza n. 6856 del 31 ottobre 2024 della Corte d'Appello di Roma, che ha confermato il rigetto della richiesta di risarcimento danni per la morte di un motociclista, sotto il profilo della responsabilità civile e della dinamica del sinistro.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 36951 del 2024: Riflessioni sulla Concusione e sui Limiti della Responsabilità del Pubblico Ufficiale

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna di un Carabiniere per concussione, evidenziando i limiti della coercizione psicologica e l'importanza della libertà di autodeterminazione.

Studio Legale Bianucci
Affidamento e responsabilità genitoriale: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24972 del 2023

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sul tema dell'affidamento dei minori e la valutazione delle capacità genitoriali, in particolare in contesti di conflittualità familiare e passato criminale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25067 del 2024: Revocazione e Responsabilità Sussidiaria dei Nonni

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 18 settembre 2024 chiarisce le modalità di revocazione e la responsabilità sussidiaria dei nonni nel mantenimento dei minori, evidenziando importanti principi giuridici.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 9071/2024: L'Ascolto del Minore e la Responsabilità Genitoriale

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che sottolinea l'importanza dell'ascolto del minore nei procedimenti di famiglia e la gestione della responsabilità genitoriale, evidenziando il diritto alla bigenitorialità.