Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Medica: Commento all'Ordinanza n. 11137 del 2024 sulla Liquidazione del Danno

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 11137 del 2024, che chiarisce aspetti rilevanti della responsabilità medica e delle modalità di risarcimento, con particolare attenzione ai danni emendabili.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 10901 del 2024: Mutamenti della domanda nel risarcimento da colpa medica

L'ordinanza n. 10901 del 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla questione del mutamento della domanda nel giudizio di risarcimento per colpa medica, chiarendo che il fatto costitutivo deve essere considerato nella sua essenzialità materiale.

Studio Legale Bianucci
Cessione d'azienda e responsabilità per debiti: commento all'Ordinanza n. 10902 del 2024

L'Ordinanza n. 10902 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla responsabilità dell'acquirente in caso di cessione d'azienda, analizzando il trattamento dei debiti per prestazioni continuative. Scopriamo insieme le implicazioni di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10833 del 2024: Responsabilità dei consorzi di bonifica per la manutenzione dei corsi d'acqua

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità dei consorzi di bonifica riguardo alla manutenzione dei corsi d'acqua, evidenziando l'importanza della normativa regionale del Lazio.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10714 del 2024: Debitori solidali e risarcimento danni

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della condanna nei confronti di debitori solidali. Si analizzano le implicazioni della sentenza e il ruolo del giudicato nel risarcimento dei danni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 10477 del 2024: l'impugnazione incidentale tardiva e il suo interesse

L'ordinanza n. 10477 del 2024 analizza l'ammissibilità dell'impugnazione incidentale tardiva, sottolineando l'importanza dell'interesse all'impugnazione e le implicazioni per le parti coinvolte. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10394 del 2024: Responsabilità Civile e Danno Doloso in Circolazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità in caso di danno dolosamente provocato con un veicolo, anche in aree non destinate al transito. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Analisi dell'Ordinanza n. 9960 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce la responsabilità della pubblica amministrazione in caso di mancata stipula della convenzione di lottizzazione, stabilendo un nuovo criterio per la valutazione del danno risarcibile.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9657 del 2024: Riscossione coattiva dei crediti agevolati

Analisi della recente ordinanza che chiarisce il diritto restitutorio di natura pubblicistica del gestore del Fondo di garanzia per le PMI e le sue implicazioni sulla responsabilità patrimoniale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9460 del 2024: Cessione di Ramo d’Azienda e Responsabilità Civile

Analizziamo la sentenza n. 9460 del 9 aprile 2024, che chiarisce l'applicabilità dell'art. 2560 c.c. in caso di cessione di ramo d’azienda e le condizioni per la responsabilità civile dell'assicuratore.