Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 9577 del 2024: Leasing Finanziario e Responsabilità Condivisa

La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta i rapporti tra concedente e utilizzatore nel leasing finanziario, chiarendo le responsabilità in caso di inadempimento e l'importanza della cooperazione tra le parti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9572 del 2024: Responsabilità del Direttore dei Lavori in caso di Vizi dell'Opera

L'ordinanza n. 9572 del 2024 chiarisce le responsabilità del direttore dei lavori in caso di vizi o difformità dell'opera appaltata, evidenziando l'importanza delle direttive tecniche nel processo edilizio.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 8778 del 2024 sulla Causalità nelle Responsabilità Civili

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 8778/2024, che chiarisce il principio di causalità in caso di responsabilità civile, evidenziando l'importanza del nesso eziologico tra i fatti e il danno subito.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 11523 del 30/04/2024: Obbligo di pagamento degli onorari professionali

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante il pagamento degli onorari professionali, chiarendo gli obblighi del cliente nei confronti dell'avvocato e le implicazioni legali in caso di contestazione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11482 del 2024: L'onere delle spese per il muro comune

Analizziamo la sentenza n. 11482 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'obbligo di contribuzione per la riparazione dei muri comuni in caso di danni addebitabili a un solo comproprietario, evidenziando i diritti e i doveri dei partecipanti alla comunione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11091 del 2024: La Valutazione delle Conclusioni di un Consulente Tecnico d'Ufficio

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Taranto chiarisce i poteri del giudice nella valutazione delle consulenze tecniche d'ufficio, evidenziando l'obbligatorietà di una scelta e l'impossibilità di limitarsi a riconoscere il contrasto tra le conclusioni.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36378 del 2023: Revoca della sospensione condizionale della pena

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i presupposti per la revoca della sospensione condizionale della pena, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche in ambito penale.

Studio Legale Bianucci
Gelosia e giustificazione delle attenuanti: commento alla sentenza n. 36364 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche della gelosia nel contesto delle circostanze attenuanti, stabilendo un'importante distinzione tra motivazioni per reati e stati emotivi.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 17563 del 2023: Ingiuria e Diffamazione a Confronto

Un'analisi della recente sentenza n. 17563 del 2023 che chiarisce le differenze tra ingiuria e diffamazione, evidenziando le implicazioni legali nel contesto della comunicazione moderna.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità dell'Ente Proprietario della Strada: Sentenza n. 16754 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità dell'ente proprietario delle strade pubbliche in caso di incidenti, evidenziando l'obbligo di vigilanza anche in presenza di appalti per lavori di manutenzione.