Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.
La sentenza n. 4241 del 2023 della Corte d'Appello di Roma offre spunti significativi sulla responsabilità dei sanitari in caso di complicanze durante interventi chirurgici, chiarendo i limiti della responsabilità e l'importanza del consenso informato.
La recente sentenza della Cassazione affronta la complessa questione della responsabilità dell'Inail in caso di errata certificazione di esposizione all'amianto, chiarendo i diritti dei lavoratori e l'importanza dell'affidamento alle informazioni fornite dagli enti previdenziali.
Analisi della sentenza n. 5808 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce i principi di responsabilità delle strutture sanitarie in caso di infezioni nosocomiali e oneri probatori per il paziente.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione sottolinea la responsabilità del datore di lavoro in caso di malattie professionali e l'importanza della prova causale per il risarcimento dei danni, come evidenziato nel caso di un lavoratore deceduto per carcinoma polmonare.
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso per responsabilità medica, evidenziando l'importanza del nesso causale e del corretto onere della prova in caso di infezioni nosocomiali.
La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche del risarcimento danni in caso di sinistro stradale, evidenziando la distinzione tra risarcimento e indennizzo previdenziale. Scopri come la giurisprudenza influisce sui diritti dei familiari della vittima.
Un esame approfondito della sentenza della Corte di Cassazione sulla bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per gli amministratori di società in fallimento.
Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la bancarotta fraudolenta documentale, evidenziando i punti chiave della decisione e le implicazioni legali per gli amministratori di società fallite.
La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia importanti principi in materia di bancarotta fraudolenta, analizzando il ruolo dell'amministratore di fatto e l'utilizzabilità delle prove testimoniali nel processo penale.
Analizziamo la recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità della ASL per infezioni contratte in ospedale. Un caso emblematico che solleva importanti questioni sul diritto alla salute e sull'onere della prova.
abuso d'ufficio adottabilità adozione affidamento affidamento condiviso affidamento minori affido Agenzia delle Entrate agevolazioni fiscali airbag ambiente di lavoro amianto amministratore di fatto amministratore di sostegno amministratori amministratori di fatto ANAS animali domestici animali randagi anomalie stradali anziani appalto appropriamento appropriazione indebita archiviazione art. 2051 art. 2051 c.c. articolo 2087 c.c. ascolto del minore assegno di mantenimento assegno divorzile assicurazione assistenza associazione mafiosa associazione_mafiosa Associazioni mafiose attenuanti atti persecutori atti pubblici attività pericolose autocalunnia autodeterminazione autore mediato autoresponsabilità autostrade autosufficienza economica avvocato Banca Popolare bancarotta bancarotta fraudolenta benessere dei minori bigenitorialità bonifica buche stradali calunnia cani randagi capitale sociale cartella clinica caso fortuito Cassazione Cassazione 19744/2014 Cassazione 2023 Cassazione 2024 causalità ciclomotore circolazione stradale circostanze attenuanti claims made clauses claims made clausola claims made clausole claims made co-genitorialità Codice del Consumo collegio sindacale colonscopia colpa colpa medica combustione rifiuti commercialista compensatio lucri cum damno compensazione crediti competenza giurisdizionale Comune Comune di Gragnano comunione legale concorso di persone concorso_esterno concusione concussione conflittualità familiare consenso consenso informato Consob consulenti fiscali consulenza tecnica contabilità contagio contraddittorio convenzione dell'Aja convivenza cooperativa copertura assicurativa corruzione Corte d'Appello Corte d'Appello di Ancona Corte d'Appello di Trento Corte di Cassazione Corte di Giustizia Europea Corte di Giustizia UE cosmetici Covid-19 credito IVA curatore fallimentare custodia d.lgs 231/2001 D.Lgs. 231/2001 D.Lgs. 74/2000 D.Lgs. 81/2008 D.Lgs. n. 231 danni danni da parto danni non patrimoniali danni stradali danno biologico danno da acqua danno da caduta danno da parto danno da perdita di chance danno differenziale danno iatrogeno danno ingiusto danno morale danno non patrimoniale danno_non_patrimoniale decreto legislativo 231 decreto legislativo 231/2001 delega di funzioni devastazione dichiarazione fraudolenta dichiarazione infedele diffamazione direttiva europea diritti dei creditori diritti dei minori diritti dell'onore diritti minori diritti umani diritto diritto al riposo diritto al risarcimento diritto alimentare diritto all'autodeterminazione diritto all'onore diritto alla difesa diritto alla quiete diritto alla salute diritto alla vita diritto ambientale diritto antinfortunistico diritto assicurativo diritto bancario diritto civile diritto contrattuale diritto degli enti diritto dei familiari diritto del lavoro diritto della salute diritto delle assicurazioni diritto di difesa diritto di famiglia diritto di proprietà diritto di visita diritto europeo diritto fallimentare diritto penale diritto sanitario diritto scolastico diritto societario diritto tributario diritto_di_difesa dolo dolo eventuale Dolo Generico dolo specifico ebbrezza educatori educazione religiosa elusione emotrasfusione emotrasfusioni ente giuridico ente pubblico enti pubblici epatite HCV equità eredi errore diagnostico errore giudiziario errore medico errori diagnostici esattore esclusione punibilità esercizio abusivo esposizione amianto estorsione Evasione Fiscale eventi atmosferici fallimento false comunicazioni sociali falsificazione falsità ideologica falso falso in bilancio fatture inesistenti fauna selvatica favoreggiamento figli maggiorenni finanziamenti formazione lavoratori frode frode fiscale frodi fiscali gelosia gestione rifiuti getto pericoloso ginecologo giudizio civile giuramento giurisdizione giurisprudenza giurisprudenza italiana guard rail guardrail HCV HIV illeciti immissioni acustiche immissioni sonore impianti riscaldamento imposta di registro imposte imputabilità INAIL incendio colposo incertezza normativa incertezze probatorie incidente stradale incidenti incidenti stradali indebita compensazione indennità tributaria indennizzo induzione in errore infezione nosocomiale infezioni nosocomiali infortuni infortuni sul lavoro ingiuria insegnanti insolvenza interesse del minore interesse superiore del minore interpretazione contrattuale intervento chirurgico invalidità investimenti IVA legame affettivo legami affettivi legge 184/1983 legge 194 legge regionale leggi italiane leggi sanitarie legittimo affidamento lesione iatrogena lesioni personali lesioni volontarie libertà di autodeterminazione libertà di scelta linee guida liquidatore liquidazione danni ludopatia malasanità malattia professionale malattie professionali malformazioni congenite malpractice malpratica maltrattamenti manleva mantenimento mantenimento figli manutenzione opere pubbliche manutenzione stradale manutenzione strade matrimonio medicina alternativa medicina difensiva melanoma meritevolezza mesotelioma messa alla prova Ministero della Salute minori mobbing motivazione giuridica mutuo Napoli ne bis in idem negligenza medica neonato nesso causale nesso di causalità nonni normativa regionale normativa stradale norme di sicurezza notaio nullità contratto occupazione illegittima odontoiatria oltre ogni ragionevole dubbio omessa denuncia Omessa Dichiarazione omessa vigilanza omesso versamento omicidio colposo onere della prova onere probatorio operatori sanitari operazioni dolose operazioni infragruppo opere pubbliche ostacolo vigilanza overdose pacchetto turistico parto parto prematuro paternità pavimentazione peculato pensione perdita di chance polizza assicurativa prescrizione prodotti alimentari produttore prova prova indiziaria prova testimoniale prove prove atipiche prove testimoniali psicopatologia pubblica amministrazione pubblici ufficiali pubblico servizio pubblico ufficiale rapina reati fallimentari reati fiscali reati tributari reato tributario Regione Marche regolamento 2201/2003 rendicontazione responsabilità responsabilità ambientale responsabilità amministrativa responsabilità amministratore responsabilità amministratori responsabilità ASL responsabilità aziendale responsabilità civile responsabilità comunicativa responsabilità coniugale responsabilità contrattuale responsabilità curatore responsabilità da custodia responsabilità datore di lavoro responsabilità datori di lavoro responsabilità datoriale responsabilità degli amministratori responsabilità del Comune responsabilità del datore di lavoro responsabilità del Ministero della Salute responsabilità del passeggero responsabilità del pubblico ufficiale responsabilità della P.A. responsabilità dello Stato responsabilità economica responsabilità educativa responsabilità ente pubblico responsabilità enti responsabilità enti pubblici responsabilità extracontrattuale responsabilità familiare responsabilità familiari responsabilità fiscale responsabilità genitoriale responsabilità genitoriali responsabilità imputato responsabilità lavorativa responsabilità legale responsabilità liquidatore responsabilità liquidatori responsabilità locatore responsabilità medica responsabilità medico responsabilità Ministero della Salute responsabilità notarile responsabilità ospedaliera responsabilità patrimoniale responsabilità penale responsabilità per omissione responsabilità professionale responsabilità pubblica responsabilità risarcitoria responsabilità sanitaria responsabilità solidale responsabilità sussidiaria responsabilità tecnica Responsabilità Tributaria responsabilità_datore_di_lavoro responsabilità_penale revoca sospensione condizionale revocazione ricettazione riciclaggio ricorso inammissibile rifiuto di atti d'ufficio rifiuto trasfusione rinuncia al credito risarcimento risarcimento danni risarcimento danno ritenute Roma Capitale RSA salute lavoratori salute sul lavoro sangue infetto scritture contabili segnaletica sentenza sentenza 1234/2023 sentenza 16800 sentenza 17211 sentenza 17563/2023 sentenza 2007 sentenza 2023 sentenza 2024 sentenza 30143 sentenza 36364 sentenza 36942 sentenza 37248 sentenza 37751 sentenza 5947 sentenza 7760/2016 sentenza 9140 sentenza Cassazione sentenza Corte d'Appello sentenza Milano sentenza n. 41721/2024 sentenza Roma sentenza Taranto sentenza Tribunale Napoli sentenze separazione sequestro servizi sociali sfruttamento prostituzione sicurezza sicurezza impianti sicurezza lavorativa sicurezza pubblica sicurezza sanitaria sicurezza sul lavoro sindrome di Down sindrome di Lyell sinistri stradali sinistro stradale società pubbliche sottrazione internazionale sottrazione internazionale di minori sottrazione internazionale minori sottrazione minori spese di resistenza spese imprenditore spese sanitarie stupefacenti tentato omicidio Testimonianze trasparenza informazioni trattenimento illecito tribunale di Catanzaro truffa truffa aggravata truffa informatica TSO tutela del minore tutela legale tutela minori uscita di emergenza usura vendita di beni venditore versamenti vessatorietà vigilanza vigilanza genitoriale violazioni tributarie visita vittime di reato