Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Commento alla Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 5984/2023

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce le responsabilità degli agenti fiscali e l'onere della prova nel risarcimento dei danni per la violazione dei diritti soggettivi. Un'analisi del caso C.C. contro l'Agenzia delle Entrate.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione: Commento all'ordinanza n. 31242 del 2024 della Cassazione

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo, offrendo spunti rilevanti per i dipendenti pubblici in caso di mobbing e responsabilità del superiore gerarchico.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 36504 del 2023: Onere della prova nel risarcimento danni da emotrasfusione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sull'onere della prova nei casi di danno da emotrasfusione, evidenziando la rilevanza della documentazione sanitaria e dell'accertamento del nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 26117/2021: Risarcimento per Danno Iatrogeno

La Corte di Cassazione chiarisce i criteri di liquidazione del danno differenziale e l'incidenza degli indennizzi INAIL nel caso di errori medici e danni permanenti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in ambito sanitario: commento alla sentenza del Tribunale di Vicenza n. 262/2023

Analisi della sentenza del 2 febbraio 2023 che ha rigettato la domanda di risarcimento per danno da contagio da Covid-19 in ospedale, evidenziando la necessità di dimostrare il nesso causale tra la condotta della struttura sanitaria e il decesso della paziente.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., n. 25191 del 2023: Responsabilità del datore di lavoro e danno differenziale

La recente pronuncia della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla responsabilità del datore di lavoro in caso di malattia professionale. In particolare, si analizza il nesso di causa tra l'attività lavorativa e il danno subito dal lavoratore, nonché la questione del risarcimento del danno morale.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 37159 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per gli amministratori e i creditori.

Studio Legale Bianucci
Corte d'Appello di Napoli, Sentenza n. 2461/2024: Risarcimento Danni da Incidente Stradale

La sentenza della Corte d'Appello di Napoli, n. 2461 del 2024, chiarisce le dinamiche di risarcimento per danni non patrimoniali e patrimoniali derivanti da incidenti stradali, evidenziando l'importanza della prova testimoniale nell'identificazione del veicolo responsabile.

Studio Legale Bianucci
Corruzione e Concussione: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 15641 del 2024

La sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla configurazione della corruzione e della concussione, evidenziando i meccanismi corruttivi e le responsabilità penali dei pubblici ufficiali coinvolti in atti contrari ai doveri d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 21111/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sui maltrattamenti in ambito familiare e scolastico, evidenziando la responsabilità degli insegnanti e la tutela dei minori.