Benvenuti nella sezione dedicata all'IVA, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulle regole di tassazione, detrazioni fiscali e regimi speciali. Consultate i nostri contenuti per rimanere sempre aggiornati sulle novità in materia di imposte indirette.
La recente sentenza n. 34607 del 2023 chiarisce come le sentenze straniere non possano essere considerate non esecutive nel contesto della cancellazione dal casellario giudiziale, stabilendo importanti principi sulla recidiva e gli effetti penali.
Analisi della sentenza n. 15836/2023 che esclude l'utilizzabilità dei dati di geolocalizzazione acquisiti senza autorizzazione giudiziaria, evidenziando la protezione della segretezza delle comunicazioni.
La Sentenza n. 14444 del 2023 chiarisce le implicazioni della riqualificazione giuridica del fatto e l'obbligo di rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale, evidenziando l'importanza di una motivazione rafforzata nei casi di valutazione difforme delle prove.
Un'analisi della recente sentenza n. 17563 del 2023 che chiarisce le differenze tra ingiuria e diffamazione, evidenziando le implicazioni legali nel contesto della comunicazione moderna.
La sentenza n. 14041 del 2022 evidenzia l'abnormità del rigetto della richiesta di decreto penale di condanna basato su una prognosi negativa circa il pagamento della pena pecuniaria. Scopriamo il significato di questa decisione e le implicazioni legali.
Analisi della sentenza n. 15728 del 2023, in cui la Corte ha affermato la necessità di rilevare d'ufficio la violazione del principio di legalità della pena, modificato da riforma legislativa. Scopriamo il significato di questa importante pronuncia.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini del reato di falsità materiale in certificato amministrativo, con particolare riferimento alla sostituzione della fotografia nella carta d'identità. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la natura giuridica del reato di diffusione illecita di immagini sessualmente espliciti, evidenziando le implicazioni legali e le responsabilità penali connesse.
Analisi della sentenza n. 16286 del 2023, riguardante la riforma della sentenza assolutoria e l'importanza della rinuncia all'escussione dei testimoni nel giudizio di appello.
Analizziamo la sentenza n. 16994 del 2023 della Corte di Cassazione riguardante il divieto di reformatio in peius e la distinzione tra pena detentiva e pecuniaria, per comprendere le implicazioni legali di tale decisione.
abolitio criminis abusiva occupazione abuso d'ufficio abuso edilizio accertamento tributario acquisizione patrimonio comunale affidamento agevolazioni fiscali aggiornamento catastale Amministrazione finanziaria animali domestici animali pericolosi appalti appello appropriazione indebita art. 1489 c.c. art. 2051 c.c. Art. 603 Codice di Procedura Penale assegno di divorzio assicurazione RCA assicurazioni associazione sovversiva assoluzione attenuanti generiche aumento di pena aumento pena autorizzazione paesaggistica aziende sanitarie bancarotta bancarotta fraudolenta benefici penitenziari beni culturali Bonifico buona fede C.T.U. cani randagi capacità lavorativa carta d'identità cartella esattoriale casellario giudiziale casellario giuridico Cassazione Cassazione 2024 cessione d'azienda classificazione codice della strada Codice Penale collazione colonscopia colpa medica coltivazione canapa commercialista compensazione compensazione spese compensi avvocato compenso competenza territoriale compravendita comunicazione tempestiva comunione incidentale concorso di persone concorso esterno condanna esecutiva condanna provvisionale condizione potestativa Condizione Sospensiva condominio condono confisca confisca per equivalente consenso consenso tacito Consob consolidamento consorzi consorzi di difesa consulente finanziario consulenza tecnica contenzioso tributario contestazione violazione continuità normativa Contraddittorietà contributi pubblici contribuzione figurativa controlli polizia conversione pena cooperativa cooperativa edilizia cooperazione internazionale copertura assicurativa corruzione Corte d'Appello Corte d'Appello di Ancona Corte dei Conti Corte di Appello Corte di Cassazione Corte Suprema costruzione abusiva credito credito d'imposta credito IVA cui prodest d.lgs. 231/2001 D.Lgs. n. 122 del 2005 D.Lgs. n. 231 d.P.R. 380/2001 danni non patrimoniali danno morale danno non patrimoniale DASPO dati informatici dati personali decreto penale demolizione denuncia penale depenalizzazione detenzione domiciliare determinatezza detrazioni pena dichiarazione dei redditi dichiarazione di conformità dichiarazione infedele dichiarazione integrativa dichiarazione sostitutiva diffamazione diffusione illecita dimissioni Direttiva 2005/14/CE Direttiva Europea direttive comunitarie direttore lavori direttori generali diritti civili diritti costituzionali diritti dell'onore diritti delle donne Diritti di Difesa diritti individuali diritti umani diritto diritto agrario diritto all'autodeterminazione diritto alla pausa diritto alla privacy diritto alla riparazione diritto alla vita privata diritto amministrativo Diritto Bancario diritto civile diritto commerciale diritto contrattuale diritto d'autore diritto di accesso diritto di appello diritto di asilo diritto di difesa diritto di famiglia diritto di rivalsa diritto edilizio diritto ereditario diritto fallimentare diritto immobiliare diritto marittimo diritto patrimoniale diritto penale diritto previdenziale diritto privato diritto processuale diritto societario diritto successorio diritto tributario discarica abusiva disconoscimento scrittura privata distanze legali divieto di cumulo divisione endoesecutiva divorzio documentazione dolo domiciliare donazione indiretta eccesso di potere eccezione tardiva edilizia abusiva edilizia residenziale effettiva conoscenza efficacia esecutiva ente giuridico eredi erogazioni pubbliche errore scusabile esclusione punibilità esonero esportazione illecita espulsione estradizione passiva evasione fiscale fallimento falsità materiale falso in bilancio fatti comunicativi fatture inesistenti finanziamento illecito flussi finanziari frode frodi fiscali frodi in commercio GDPR geolocalizzazione gestione dei rifiuti gioco gioco lecito giudice d'appello Giudice di Pace giudizio abbreviato giurisdizione giurisdizione equitativa giurisdizioni speciali giurisprudenza giurisprudenza europea giurisprudenza italiana giustizia giustizia riparativa giusto processo guardrail guida senza patente IBAN illeciti illeciti degli enti illegalità immagini sessualmente espliciti imposta di registro imposte impugnazione impugnazioni incentivi fiscali incertezza normativa incidente stradale indagini preliminari indebita compensazione indennità di disoccupazione indennità tributaria inesistenza soggettiva informatori infortuni sul lavoro ingiunzione amministrativa ingiuria ingiusta detenzione Ingiustificato Arricchimento INPS insegnanti installazioni esterne intercettazioni interessi civili interferenze illecite intermediazione abusiva intermediazione finanziaria interpretazione normativa inutilizzabilità inutilizzabilità delle prove invasione edifici IPAB IVA IVASS lavoro lavoro di pubblica utilità lealtà processuale legami familiari legge 208 del 2015 legge 242/2016 legge più favorevole legittima difesa putativa legittimazione attiva legittimazione passiva legittimazione terzo assicurato legittimo affidamento legittimo impedimento lesioni personali libero professionista libertà individuale libertà personale liquidazione equitativa localizzazione GPS lottizzazione abusiva madri maltrattamenti mandato di arresto europeo marchio CE massimali di garanzia matrimonio medicina alternativa medicina difensiva messaggistica minori misure cautelari misure coercitive misure preventive mobbing motivazione motivazione giudiziale motivazione giudiziaria motivazione giuridica motivazione per relationem motivazione rafforzata motivazione sentenza non menzione non punibilità normativa normativa ambientale normativa civile normativa Consob normativa edilizia normativa europea normativa fiscale normativa italiana normativa IVA normativa paesaggistica normativa regionale normativa sanitaria normativa stradale normativa tributaria obbligo di motivazione occultamento occupazione abusiva occupazione appropriativa occupazione usurpativa olio d'oliva omessa motivazione omesso esame omesso versamento omesso versamento IVA omicidio colposo onere della prova operazioni inesistenti opposizione ordinanza ordinanza 10341 ordinanza 10773 ordinanza 18491 ordinanza 19022 ordinanza 20871 Ordinanza 9731 ordinanza n. 8626 Ordinanza n. 965 Ordinanza n. 9870 ordine europeo di indagine orientamento sessuale partiti politici patrimonio culturale patteggiamento peculato pegno pena detentiva pena pecuniaria pena sostitutiva pensione perdita rapporto parentale pericolo di fuga periculum in mora permesso di costruire pluralità di perizie pluralità di reati polizza assicurativa prelazione pignoratizia prescrizione Presidenza del Consiglio prestazioni legali principio di legalità privacy procedibilità a querela Procedimento Penale procedura civile procedura penale processo civile prognosi negativa proporzionalità proprietà proprietà esclusiva proprietà privata protezione dei dati protezione speciale prova prova decisiva prova dichiarativa prova presuntiva prove prove dichiarative pubblica accusa pubblica amministrazione pubblicazione immagine pubblico agente pubblico ministero pubblico ufficiale punibilità raccolta abusiva raddoppio pene raddoppio termini radiazione ramo d'azienda reati reati contro il patrimonio reati edilizi reati fallimentari reati fiscali reati paesaggistici reati tributari reato reato continuato reato istantaneo recidiva reformatio in peius regolamento di competenza rendita catastale responsabilità responsabilità amministrativa responsabilità ASL Responsabilità Bancaria responsabilità civile responsabilità comunicativa responsabilità datori di lavoro responsabilità del direttore responsabilità del venditore responsabilità dello Stato responsabilità educativa responsabilità extracontrattuale responsabilità fiscale responsabilità genitoriale responsabilità lavorativa responsabilità legale responsabilità liquidatore responsabilità medica responsabilità oggettiva responsabilità penale responsabilità professionale responsabilità pubblica revenge porn revisione condanna revisione prezzi riabilitazione riassunzione processo riconoscimento sentenze ricorso cassazione ricorso per cassazione rifiuti riforma in appello riforma legislativa riforma sentenza assolutoria rifugiato Rilievi tecnici rimborso IVA rimboschimento rinnovazione istruttoria rinnovazione prova rinuncia al ricorso riposo compensativo riqualificazione risarcimento risarcimento danni risarcimento danno risarcimento danno emergente risarcimento vittime strada riservatezza ritardato versamento rito abbreviato rogatoria passiva salute pubblica sanatoria sanzioni sanzioni disciplinari sanzioni sostitutive scommesse scritture contabili sdemanializzazione sentenza sentenza 13202 sentenza 14654 sentenza 14980/2022 sentenza 15728 sentenza 17418 sentenza 17563/2023 sentenza 18710 sentenza 1909 del 2025 sentenza 19746/2024 sentenza 2076/2024 sentenza 25764 sentenza 26250 sentenza 29332 sentenza 29643 sentenza 31169 sentenza 36945 sentenza 37248 sentenza 37639 sentenza 39548 sentenza 44346 sentenza 45810 sentenza 49798 sentenza 51260 sentenza Cassazione sentenza n. 131 del 2024 sentenza n. 16286 sentenza n. 2772 sentenza n. 29723 sentenza n. 30608 sentenza n. 46753 sentenza n. 8805 sentenza n. 9556 sentenza n. 9830 sentenze sequestro sequestro di persona sequestro preventivo sequestro probatorio servitù sicurezza lavorativa sicurezza stradale Sky ECC soglia solidarietà passiva sospensione condizionale sospensione ordine di esecuzione spazio demaniale specificità spese di manutenzione spese legali spese sanitarie stabilità affettiva stalking strade vicinali stranieri strategia difensiva strumenti di pagamento stupefacenti successione successione di leggi successione diritti super SCIA Superbonus 110% tabulati telefonici tenuità del fatto testamento transfrontaliero trattamento illecito tributi truffa turbativa d'asta tutela ambientale tutela della privacy urbanistica usufrutto verificazione scrittura privata video-ripresa videoriprese vigilanza privata vincolo paesaggistico violazione violazione di legge violenza privata violenza sessuale Violenza Sportiva vittime di reato vizi opere vizio di motivazione volontà del testatore WhatsApp whistleblowing