Guida all'IVA: articoli e sentenze sulla tassazione e detrazioni

Benvenuti nella sezione dedicata all'IVA, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulle regole di tassazione, detrazioni fiscali e regimi speciali. Consultate i nostri contenuti per rimanere sempre aggiornati sulle novità in materia di imposte indirette.

Studio Legale Bianucci
Compensazione delle Spese Processuali: Analisi dell'Ordinanza n. 9312 del 2024

L'ordinanza n. 9312 del 2024 chiarisce i requisiti per la compensazione delle spese processuali nel processo tributario, evidenziando l'importanza di una motivazione adeguata e delle circostanze gravi ed eccezionali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9010 del 2024: Il Raddoppio dei Termini di Accertamento Tributario e le Condizioni di Decadenza

Analizziamo la sentenza n. 9010 del 2024, che chiarisce i termini di decadenza per l'accertamento tributario in caso di obbligo di denuncia penale, evidenziando la non cumulabilità con la proroga biennale prevista dalla legge.

Studio Legale Bianucci
Cessione d'azienda: analisi della sentenza n. 8805 del 2024 e i suoi effetti fiscali

Esploriamo la sentenza n. 8805 del 2024, che chiarisce i criteri per la qualificazione della cessione d'azienda e le implicazioni fiscali legate alla tassazione delle operazioni di trasferimento di beni.

Studio Legale Bianucci
Commento sull'Ordinanza n. 11336 del 2024: Indennità di Disoccupazione e Contribuzione Figurativa

Analizziamo l'Ordinanza n. 11336 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'utilizzo dell'indennità di disoccupazione come contribuzione figurativa e le implicazioni per il diritto alla pensione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11236 del 2024: La Nullità delle Dimissioni in Caso di Matrimonio

Analizziamo l'importante ordinanza n. 11236 del 2024, che chiarisce le modalità di conferma delle dimissioni da parte delle lavoratrici in periodo di matrimonio, evidenziando le implicazioni legali e normative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9925 del 2024: L'omessa valutazione dei rilievi alla C.T.U.

Un'analisi approfondita della recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'omessa valutazione da parte del giudice di merito nei rilievi alla Consulenza Tecnica d'Ufficio (C.T.U.).

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9138 del 2024: Whistleblowing e Limiti alla Protezione dell'Informante

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini del whistleblowing, evidenziando come la comunicazione oltre i canali ufficiali possa escludere la protezione dell'informatore. Un approfondimento sui diritti e doveri dei whistleblower.

Studio Legale Bianucci
Compenso per i membri del Consiglio di Amministrazione: analisi della sentenza n. 8754 del 2024

La sentenza n. 8754 del 2024 chiarisce il diritto al compenso dei membri del Consiglio di Amministrazione dei consorzi per lo smaltimento rifiuti, evidenziando l'applicabilità della normativa sul compenso e l'importanza della gratuità nella gestione dei servizi pubblici.

Studio Legale Bianucci
Il diritto alla pausa retribuita secondo l'ordinanza n. 8626 del 2024: un'analisi approfondita

Scopri come la recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei lavoratori riguardo alla pausa retribuita e il riposo compensativo, stabilendo oneri di prova specifici per dipendenti degli istituti di vigilanza privata.

Studio Legale Bianucci
Cartella esattoriale e legittimazione passiva: l'ordinanza n. 11661 del 2024

Analizziamo l'ordinanza n. 11661 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce la legittimazione passiva nel giudizio di opposizione a cartella esattoriale per violazioni del codice della strada e l'importanza della notifica del verbale di accertamento.