Guida all'IVA: articoli e sentenze sulla tassazione e detrazioni

Benvenuti nella sezione dedicata all'IVA, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulle regole di tassazione, detrazioni fiscali e regimi speciali. Consultate i nostri contenuti per rimanere sempre aggiornati sulle novità in materia di imposte indirette.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 36432/2024: Peculato e Motivazione Rafforzata

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di motivazione per l’assoluzione in caso di peculato, evidenziando la necessità di una motivazione rafforzata per il giudice d’appello.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e il Testamento: Riflessioni sull'Ordinanza n. 3603 del 2024

Un'analisi approfondita dell'ordinanza della Corte di Cassazione riguardante le problematiche legate alla validità del testamento e alla legittimazione passiva in caso di successione. Un caso che offre spunti importanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 215/2024 della Corte d'Appello di Ancona: Evasione Fiscale e Responsabilità dell'Amministratore

La Corte d'Appello di Ancona, con la sentenza n. 215 del 2024, conferma la condanna per evasione fiscale di un amministratore, chiarendo l'importanza della responsabilità personale nella gestione delle dichiarazioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen. n. 20822/2024: Indebita compensazione e responsabilità penale nel contesto tributario

La recente sentenza della Cassazione offre importanti chiarimenti sulla responsabilità penale per violazioni tributarie e sull'uso di crediti IVA inesistenti. Si analizzano le implicazioni legali e le conseguenze per gli imprenditori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Competenza territoriale nei reati tributari: analisi della Cass. pen., Sez. III, n. 32280 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di competenza territoriale nei reati di omesso versamento dell'IVA, evidenziando il contrasto giurisprudenziale e l'importanza del luogo di accertamento.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 44959 del 2024: Il ruolo della motivazione nelle violazioni fiscali

Analisi della sentenza n. 44959 del 2024 della Cassazione riguardante l'occultamento di documentazione contabile e l'importanza della motivazione nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta e documentale: commento alla sentenza Cass. pen. n. 45044/2022

Un'analisi della sentenza Cass. pen. n. 45044/2022 che tratta della bancarotta fraudolenta e documentale, evidenziando vizi di motivazione e responsabilità degli amministratori. Temi cruciali per la giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 18482 del 2023: Riflessioni sulla Bancarotta e le Scritture Contabili

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per bancarotta semplice, evidenziando le implicazioni legali e le responsabilità degli amministratori in caso di insolvenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 43625 del 2022: il Riconoscimento della Non Menzione della Condanna

La sentenza della Cassazione offre spunti importanti sul riconoscimento del beneficio della non menzione della condanna nel casellario giudiziale, evidenziando i diritti degli imputati e i doveri dei giudici nel motivare le loro decisioni.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento sulla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 39730/2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici sottesi e le implicazioni per gli amministratori di società in crisi.