Guida all'IVA: articoli e sentenze sulla tassazione e detrazioni

Benvenuti nella sezione dedicata all'IVA, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulle regole di tassazione, detrazioni fiscali e regimi speciali. Consultate i nostri contenuti per rimanere sempre aggiornati sulle novità in materia di imposte indirette.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47909 del 2023: Reati Edilizi e Super SCIA

La Sentenza n. 47909 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della sanatoria in materia edilizia, evidenziando l'importanza della super SCIA e le modalità di intervento consentite dalla normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 50766 del 2023: Reati Paesaggistici e Autorizzazioni

Esploriamo il significato della recente Sentenza n. 50766 del 2023 riguardante i reati paesaggistici e le condizioni per escludere l'autorizzazione paesaggistica per installazioni esterne in aree vincolate.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 50324 del 30/11/2023: Convalida del Sequestro Probatorio

In questa analisi della sentenza n. 50324 del 30/11/2023, approfondiamo le implicazioni del decreto di convalida del sequestro probatorio e i requisiti richiesti per la sua legittimità, evidenziando l'importanza della motivazione 'per relationem'.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49739 del 2023 sulla Inammissibilità del Ricorso per Sequestro Preventivo

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla gestione dei ricorsi in materia di sequestro preventivo, chiarendo le condizioni per l'ammissibilità e i requisiti di motivazione necessari.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 51260 del 2023: Continuità normativa nel diritto penale culturale

Analisi della sentenza n. 51260 del 2023 sulla continuità normativa tra l'art. 639 e l'art. 518-duodecies del codice penale, in relazione ai delitti contro il patrimonio culturale.

Studio Legale Bianucci
Utilizzo delle videoriprese in ambito penale: commento alla sentenza n. 49798 del 2023

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'utilizzabilità delle videoriprese di comportamenti non comunicativi, evidenziando le condizioni e le implicazioni legali connesse a tali prove.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49935 del 2023: La Recidiva e la Prescrizione nel Diritto Penale

La recente pronuncia della Corte di Cassazione sulla recidiva qualificata e i suoi effetti sulla decorrenza della prescrizione offre spunti importanti per la comprensione della normativa penale italiana.

Studio Legale Bianucci
Sequestro probatorio di dati informatici: commento sulla Sentenza n. 17312 del 2024

Analisi della recente sentenza riguardante il sequestro probatorio di dati contenuti in dispositivi informatici. Approfondiamo le implicazioni legali e i requisiti di proporzionalità e motivazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16659 del 2024: Abuso d'Ufficio e Limiti di Appalto

Analisi della sentenza n. 16659 del 2024 in tema di abuso d'ufficio, con particolare focus sulle modifiche ai limiti di soglia per gli appalti di servizi, e le implicazioni retroattive di tali modifiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14873 del 2024: Sanzioni Sostitutive e Motivazione del Giudice

Analisi della sentenza n. 14873 del 2024 che chiarisce l'obbligo di motivazione nella determinazione del valore giornaliero delle sanzioni pecuniarie sostitutive rispetto a pene detentive brevi.