Approfondimenti su Enti: articoli di giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata agli Enti sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono questo tema di diritto e giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Elezione di domicilio e autenticazione della firma: commento alla sentenza n. 29185 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 29185 del 2024, che offre importanti chiarimenti sulla validità dell'elezione di domicilio e sull'autenticazione della firma dell'imputato in ambito di impugnazioni penali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28502 del 2024: Sequestro Preventivo e Regime Tributario Derogatorio

Analizziamo la sentenza n. 28502 del 2024 della Corte di Cassazione, incentrata sulla sindacabilità dei provvedimenti di sequestro preventivo e la valutazione dei presupposti per l'accesso a regimi tributari di favore.

Studio Legale Bianucci
Reati tributari e sequestro preventivo: commento sulla sentenza n. 28709 del 2024

Esploriamo la recente sentenza n. 28709 del 2024 che chiarisce la questione del sequestro preventivo in relazione ai reati tributari e alla causa di non punibilità prevista dal decreto legge n. 34 del 2023.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28059 del 2024: Sequestro Preventivo e Incompetenza del Giudice

Esploriamo la sentenza n. 28059 del 2024 che tratta della possibilità di disporre il sequestro preventivo anche in caso di dichiarazione di incompetenza da parte del giudice, chiarendo i requisiti di urgenza e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 29959 del 2024: La Remissione Tacita di Querela

La sentenza n. 29959 del 2024 chiarisce le condizioni per la remissione tacita di querela da parte del legale rappresentante di un ente, offrendo importanti spunti giuridici e pratici per la gestione delle querelazioni nel contesto penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27813 del 2024: l'importanza della corretta procedura nelle indagini genetiche

Questa sentenza evidenzia come la violazione dei protocolli internazionali nelle analisi del DNA possa compromettere l'intero processo penale, rendendo i risultati non utilizzabili come prova.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 18381 del 2024 e la natura della procura alle liti

Analizziamo l'ordinanza n. 18381 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del difensore nella certificazione della sottoscrizione della procura alle liti e le implicazioni legali di tale funzione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza Ordinanza n. 17985 del 2024: la disciplina dei flussi finanziari nel gioco lecito

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 17985 del 2024 che chiarisce le responsabilità nel pagamento dei flussi finanziari nel settore del gioco lecito, evidenziando l'obbligo di utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16576 del 2024: Esecuzione forzata e vincoli di destinazione delle somme

Esploriamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'onere informativo dei terzi in caso di pignoramento di somme destinate a enti locali, evidenziando le responsabilità e i vincoli legati alla tesoreria.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15640 del 2024: Competenze e Accertamenti Tecnici Preventivi

La recente ordinanza sulla competenza per valore in seguito ad accertamenti tecnici preventivi offre spunti significativi sulla gestione delle spese legali e sulla summatoria delle domande di merito.