Approfondimenti su Enti: articoli di giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata agli Enti sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono questo tema di diritto e giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 9021 del 2024: Associazioni di tipo mafioso e stupefacenti

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta la complessità delle associazioni mafiose legate al traffico di stupefacenti, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per gli imputati coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la sentenza n. 47041 del 2024 e il ruolo della convivenza

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 47041 del 2024 sui maltrattamenti in famiglia, con focus sui criteri di configurabilità del reato e sull'importanza della convivenza per l'integrazione della fattispecie criminosa.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 31174 del 2023: Le Nuove Linee Guida sull'Estradizione e Sequestro Preventivo

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 offre spunti significativi riguardo alla cooperazione giudiziaria tra Italia e San Marino, evidenziando la necessità di seguire le corrette procedure di notifica e trasmissione per il sequestro preventivo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 36333 del 2024: La Prescrizione e le Violazioni Tributarie

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della prescrizione in materia tributaria e la responsabilità penale dell'imputato per utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, chiarendo le disposizioni normative e i principi giuridici applicabili.

Studio Legale Bianucci
Sequestro di beni e frode fiscale: commento alla sentenza Cass. pen. n. 834/2025

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema del sequestro preventivo in caso di frode fiscale, chiarendo i confini tra legittimità e atti fraudolenti. Analizziamo i punti chiave e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 37642 del 2024: Evasione Fiscale e Ruolo dei Professionisti

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità penali in caso di evasione fiscale e l'importanza della corretta documentazione contabile. Esploriamo le implicazioni legali per i professionisti coinvolti.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione Penale sulla Riparazione per Errore Giudiziario: Sentenza n. 36209 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che affronta la questione della riparazione per errore giudiziario e ingiusta detenzione, evidenziando le responsabilità degli amministratori bancari e le implicazioni per il sistema creditizio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 12499 del 2023: Bancarotta Semplice e Elemento Soggettivo

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la bancarotta semplice e i criteri di esclusione della punibilità. Una riflessione sulla motivazione del giudice e i principi di diritto applicabili.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Commento alla Sentenza Cass. Pen., Sez. V, n. 41536 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta la delicatezza dei versamenti in conto futuro aumento di capitale e la loro restituzione in caso di crisi d’impresa, chiarendo i confini della bancarotta fraudolenta.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 31608 del 2024: Autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema dell'autoriciclaggio in relazione ai reati di bancarotta fraudolenta, chiarendo i requisiti necessari per l'integrazione di tali fattispecie penali.