Approfondimenti su Enti: articoli di giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata agli Enti sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono questo tema di diritto e giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Amministrativa degli Enti e Sicurezza sul Lavoro: Commento alla Sentenza della Cassazione

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che conferma la responsabilità della SCM GROUP Spa per lesioni personali avvenute in violazione delle norme di sicurezza sul lavoro, evidenziando i principi fondamentali della legislazione italiana in materia di responsabilità amministrativa degli enti.

Studio Legale Bianucci
Detenzione di stupefacenti: la sentenza della Cassazione e il principio di tenuità

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sul reato di detenzione di stupefacenti e l'applicazione del principio di tenuità previsto dal D.P.R. 309/1990. Un approfondimento per comprendere le implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Sequestro Preventivo e Trasferimenti di Denaro: Riflessioni sulla Sentenza della Cassazione

Analisi della sentenza n. 32274 della Cassazione riguardante il sequestro preventivo e la frode fiscale, con particolare attenzione alle implicazioni del trasferimento di somme all'estero.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la legittimità dell'arresto in quasi flagranza

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la legittimità dell'arresto in casi di maltrattamenti in famiglia, sottolineando l'importanza della continuità del comportamento violento e della protezione delle vittime.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza della Cassazione sul Concorso di Persone nel Reato di Associazione per Delinquere

Un'analisi approfondita della sentenza n. 7601 del 2023 della Corte di Cassazione, che evidenzia i limiti dell'associazione per delinquere in materia di stupefacenti e il concetto di concorso nel reato.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza della Cassazione sullo Spaccio di Sostanze Stupefacenti: Un'Analisi della Lieve Entità

La recente sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla valutazione della lieve entità nello spaccio di stupefacenti, con un focus sui criteri giuridici e le implicazioni pratiche per i casi futuri.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: Analisi della Sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul caso di maltrattamenti in famiglia e stalking evidenzia l'importanza di definire chiaramente i confini tra i reati di maltrattamenti e atti persecutori. Scopriamo le implicazioni legali e sociali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Cassazione e Misure Cautelari: Riflessioni sulla Sentenza n. 21625/2024

La recente sentenza della Cassazione chiarisce i criteri di valutazione delle misure cautelari in materia di associazione per delinquere nel traffico di stupefacenti, offrendo spunti di riflessione per la difesa e l'accusa.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: La Sentenza della Cassazione e i Requisiti di Convivenza

Esploriamo la recente sentenza della Cassazione che ha messo in discussione i presupposti di convivenza necessari per configurare il reato di maltrattamenti in famiglia, chiarendo le implicazioni legali e sociali coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la recente sentenza della Cassazione e le sue implicazioni

Analisi della sentenza n. 33986 della Corte di Cassazione sui maltrattamenti in famiglia, con focus sui diritti delle vittime e sull'importanza della corretta contestazione dei reati.