Guida alle ordinanze giurisprudenziali: approfondimenti legali

Benvenuti nella sezione dedicata alle ordinanze giurisprudenziali. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali sul tema, redatti dagli esperti dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Ordinanza n. 16814 del 2024: Legittimazione e Titolarità nei Contenziosi Civili

L'ordinanza n. 16814 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla legittimazione attiva e passiva nei contenziosi civili, sottolineando l'importanza della prova rituale e le differenze tra contestazione e mera difesa.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16576 del 2024: Esecuzione forzata e vincoli di destinazione delle somme

Esploriamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'onere informativo dei terzi in caso di pignoramento di somme destinate a enti locali, evidenziando le responsabilità e i vincoli legati alla tesoreria.

Studio Legale Bianucci
Deposito di Cosa Altrui: Analisi dell'Ordinanza n. 16589 del 2024

Scopri i diritti e i limiti del depositario in caso di mancato pagamento, secondo l'Ordinanza n. 16589 del 2024. Un'analisi chiara e dettagliata per comprendere la responsabilità patrimoniale e il diritto di ritenzione.

Studio Legale Bianucci
Spese Giudiziali e Appello: La Sentenza n. 16526 del 2024 e i suoi Impatti

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 13 giugno 2024 chiarisce il potere del giudice d'appello in merito al regolamento delle spese processuali, evidenziando l'importanza di un motivo specifico nell'impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16107 del 2024: Il diritto del mandatario al compenso e la necessità dell'adempimento

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per il diritto al compenso del mandatario, evidenziando l'importanza dell'adempimento degli obblighi contrattuali. Scopriamo insieme i dettagli di questa sentenza e il suo impatto sul contratto di mandato.

Studio Legale Bianucci
Consulenza tecnica contabile e consenso delle parti: commento sull'Ordinanza n. 16012 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 16012 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di acquisizione della documentazione da parte del consulente tecnico d'ufficio e il necessario consenso delle parti coinvolte nella consulenza tecnica contabile.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15969 del 2024: L'importanza della corretta produzione documentale in giudizio

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di produzione dei documenti in giudizio e le conseguenze dell'inosservanza delle norme, evidenziando l'importanza della tempestiva opposizione da parte della controparte.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15993 del 2024: Nullità della Sentenza per Omesso Deposito Telematico

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le conseguenze dell'omesso deposito telematico del dispositivo nel rito del lavoro, stabilendo la nullità della sentenza. Scopri di più su questo importante principio giuridico.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15901 del 2024: Chiarimenti sull'ammissibilità del ricorso in Cassazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la decorrenza del termine per il ricorso per cassazione a seguito dell'inammissibilità dell'appello, evidenziando l'importanza della comunicazione della decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 15847 del 2024: Soccombenza e Inammissibilità dell'Appello

L'ordinanza n. 15847 del 2024 chiarisce i criteri di soccombenza in caso di pronuncia di inammissibilità dell'appello, evidenziando le implicazioni sulla condanna alle spese legali e sull'interpretazione dell'art. 92 c.p.c.