Guida alle ordinanze giurisprudenziali: approfondimenti legali

Benvenuti nella sezione dedicata alle ordinanze giurisprudenziali. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali sul tema, redatti dagli esperti dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10139 del 2024: Chiarimenti sulla sospensione dei termini processuali durante l'emergenza Covid-19

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla decorrenza dei termini processuali in relazione alla sospensione disposta per l'emergenza epidemiologica, garantendo il diritto alla difesa del convenuto.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10037 del 12/04/2024: La non impugnabilità dell'ordinanza di vendita

Analizziamo l'Ordinanza n. 10037 del 2024, che affronta la questione della non impugnabilità dell'ordinanza di vendita emessa dal giudice dell'esecuzione, e le implicazioni legali di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9789 del 2024: Esecuzione Forzata e Fideiussione

Analisi dell'Ordinanza n. 9789 del 2024 sulla possibilità di esecuzione forzata sui beni del fideiussore da parte del creditore ipotecario, chiarendo il significato dell'art. 2911 c.c.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 9870 del 2024: Appello e giurisdizione del Giudice di Pace

Scopri le implicazioni dell'ordinanza n. 9870 del 2024 sulla possibilità di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Comprendi i limiti dell'appello e il ricorso per cassazione.

Studio Legale Bianucci
Onere della prova nell'azione di accertamento negativo del credito: analisi dell'ordinanza n. 9706 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 10 aprile 2024 chiarisce i principi riguardanti l'onere della prova nell'azione di accertamento negativo del credito, evidenziando responsabilità e conseguenze per il creditore.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9731 del 2024: Ingiustificato Arricchimento e Condizione Sospensiva

Analizziamo l'Ordinanza n. 9731 del 2024, che chiarisce i contorni dell'ingiustificato arricchimento in caso di adempimenti parziali legati a condizioni sospensive e le implicazioni per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Contratti Agrari e Affitto: Analisi dell'Ordinanza n. 9725 del 2024

L'ordinanza n. 9725 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla qualificazione dei contratti di affitto agrario e le condizioni necessarie per la loro validità, distinguendo tra affitto e vendita di erbe.

Studio Legale Bianucci
L'importanza della riproposizione dell'eccezione di prescrizione: commento all'ordinanza n. 9505 del 2024

Analizziamo l'ordinanza n. 9505 del 2024, evidenziando la necessità della riproposizione dell'eccezione di prescrizione in appello e le implicazioni per il diritto processuale civile italiano.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9333 del 2024: Liquidazione delle spese nel processo esecutivo

Analizziamo l'importante ordinanza n. 9333 del 2024, che chiarisce i criteri per la liquidazione delle spese nel contesto dell'esecuzione forzata, evidenziando l'esclusione dei criteri 'disputatum' e 'decisum'.

Studio Legale Bianucci
Esecuzione forzata e diritti del terzo acquirente: commento all'Ordinanza n. 9369 del 2024

L'Ordinanza n. 9369 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sui diritti del terzo acquirente in caso di esecuzione forzata, evidenziando le eccezioni opponibili e il ruolo del giudicato. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza e le sue implicazioni legali.