Risarcimento Danni: Guide e Approfondimenti Giuridici

Benvenuti nella sezione dedicata al risarcimento danni. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che esplorano le normative e le procedure legate al risarcimento danni, fornendo strumenti utili per comprendere i diritti e le possibilità di tutela legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 51455 del 2023: Delega di Funzioni e Obbligo di Vigilanza nel Diritto del Lavoro

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce il ruolo del datore di lavoro e l'importanza della vigilanza anche in caso di delega di funzioni, con un focus sulla sicurezza sul lavoro.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 48080 del 2023: Implicazioni sul Silenzio dell'Indagato e Riparazione per Ingiusta Detenzione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo del silenzio dell'indagato nel procedimento di ingiusta detenzione, evidenziando l'importanza della modifica normativa del 2021 e le sue conseguenze sul riconoscimento dell'indennizzo.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 51160 del 2023: la Prova dei Danni nel Risarcimento

La Sentenza n. 51160 del 31 ottobre 2023 della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la condanna generica al risarcimento dei danni, evidenziando l'importanza del nesso di causalità e della potenziale capacità lesiva del fatto dannoso.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del Datore di Lavoro e Prevenzione Infortuni: Commento alla Sentenza n. 15406 del 2023

Analizziamo la sentenza n. 15406 del 2023 che chiarisce la responsabilità del datore di lavoro in caso di infortuni sul lavoro, evidenziando l'importanza della valutazione dei rischi e delle misure di prevenzione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14074 del 2024: Il Concorso di Colpa della Vittima e il Ricorso per Cassazione

La sentenza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi riguardo al concorso di colpa della vittima, chiarendo l'inammissibilità del ricorso per cassazione da parte dell'imputato per la mancata verifica del ruolo della persona offesa nella causazione dell'evento.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16875 del 2024: Chiarimenti sul patrocinio a spese dello Stato

La recente sentenza n. 16875 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alle condizioni di ammissibilità al patrocinio a spese dello Stato, con particolare attenzione ai limiti di reddito e alla rilevanza dell'ultima dichiarazione fiscale.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità del direttore dei lavori nel crollo di costruzioni: commento alla sentenza n. 17106 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 17106 del 2024, che chiarisce la responsabilità del direttore dei lavori in caso di crollo colposo, evidenziando l'importanza della vigilanza e delle precauzioni tecniche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16493 del 2024: Offerta di Risarcimento e Riconoscimento delle Attenuanti

Analisi della sentenza n. 16493 del 2024 riguardante le modalità di offerta di risarcimento e l'importanza della forma dell'offerta reale per il riconoscimento dell'attenuante di cui all'art. 62 n. 6 cod. pen.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10837 del 2024: Risarcimento del Danno Emergente e Tassazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la tassazione del risarcimento del danno emergente, distinguendo tra imposta di registro e IVA, per fornire un quadro chiaro sulle implicazioni legali e fiscali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10005 del 2024: Indennità di manodopera e intermediazione vietata

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Brescia chiarisce le modalità di liquidazione dell'indennità ex art. 39 del d.lgs. n. 81 del 2015, escludendo la detrazione dell'aliunde perceptum in caso di intermediazione vietata di manodopera.