Risarcimento Danni: Guide e Approfondimenti Giuridici

Benvenuti nella sezione dedicata al risarcimento danni. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che esplorano le normative e le procedure legate al risarcimento danni, fornendo strumenti utili per comprendere i diritti e le possibilità di tutela legale.

Studio Legale Bianucci
Indennizzo all'appaltatore: analisi dell'Ordinanza n. 16346 del 2024

Scopri come la Corte di Cassazione ha stabilito i criteri per il calcolo dell'indennizzo in caso di recesso unilaterale dal contratto d'appalto. Un approfondimento utile per professionisti e imprenditori.

Studio Legale Bianucci
Occupazione Usurpativa e Appropriativa: Commento alla Sentenza n. 18222 del 2024

Analizziamo la recente Ordinanza n. 18222 del 2024, che chiarisce la distinzione tra occupazione usurpativa e appropriativa, e la possibilità di riqualificazione delle domande di risarcimento. Scopri come la giurisprudenza si è evoluta in materia di espropriazione per pubblica utilità.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16289 del 2024: Fideiussione e Buona Fede

La Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del creditore in caso di omessa escussione del fideiussore, stabilendo che la buona fede non può essere invocata senza specifiche contestazioni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 15804 del 2024: L'importanza della motivazione nella consulenza tecnica

La sentenza n. 15804 del 2024 chiarisce l'obbligo di motivazione del giudice nel recepire le conclusioni della consulenza tecnica d'ufficio, evidenziando le conseguenze di una mancanza di giustificazione adeguata.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione degli Atti Amministrativi: Analisi della Sentenza n. 15367 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sull'interpretazione degli atti amministrativi non normativi, evidenziando i criteri di censurabilità e l'importanza di un'adeguata motivazione. Scopriamo insieme i dettagli.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 20036 del 2024: giurisdizione ordinaria e risarcimento danni

Analizziamo l'ordinanza n. 20036 del 22 luglio 2024, che chiarisce la giurisdizione del giudice ordinario in caso di richiesta di risarcimento danni a seguito di voto negativo dell'Agenzia delle Entrate in un concordato preventivo.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione italiana in caso di contratti con istituti di credito svizzeri: commento all'ordinanza n. 18636 del 2024

L'ordinanza n. 18636 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice italiano per le azioni di responsabilità contrattuale nei confronti di istituti di credito svizzeri, evidenziando il principio della direzione dell'attività verso l'Italia.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16136 del 2024: Immunità della Repubblica Popolare di Cina e Giurisdizione Italiana

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della giurisdizione italiana nei confronti di Stati esteri per atti compiuti iure imperii, escludendo le domande risarcitorie contro la Cina per la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 25059 del 2023: Il ruolo del notorio e delle presunzioni nella diffamazione

La sentenza n. 25059 del 2023 chiarisce la legittimità dell'uso del notorio e delle presunzioni nella prova del danno da diffamazione, evidenziando l'importanza della reputazione e del risarcimento per la sofferenza morale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del custode: commento alla sentenza n. 51452 del 2023

La recente sentenza n. 51452 del 2023 chiarisce i doveri del custode di beni in relazione alla responsabilità per colpa, evidenziando come anche chi non è proprietario possa essere ritenuto responsabile per eventi dannosi.