Risarcimento Danni: Guide e Approfondimenti Giuridici

Benvenuti nella sezione dedicata al risarcimento danni. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che esplorano le normative e le procedure legate al risarcimento danni, fornendo strumenti utili per comprendere i diritti e le possibilità di tutela legale.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da incidente stradale: commento all'Ordinanza n. 17670 del 2024

Analizziamo insieme l'Ordinanza n. 17670 del 2024, che chiarisce i criteri di risarcibilità dei danni subiti da un autoveicolo in caso di incidente stradale, evidenziando l'importanza della valutazione da parte del giudice di merito.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da fauna selvatica: la sentenza n. 17253/2024 e il riparto dell'onere della prova

L'ordinanza n. 17253 del 2024 chiarisce la rilevanza del riparto dell'onere della prova nella domanda di risarcimento danni da fauna selvatica, distinguendo tra l'applicazione degli articoli 2043 e 2052 c.c.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e causalità: commento sull'ordinanza n. 17171 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della responsabilità sanitaria in relazione alla causalità e al rischio irragionevole, fornendo indicazioni preziose per la tutela dei diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 17108 del 2024: Il Patto di Non Concorrenza e le Intese Illecite

Analizziamo la recente Ordinanza n. 17108 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i limiti e le condizioni riguardanti i contratti stipulati in esecuzione di intese vietate, con particolare riferimento al patto di non concorrenza.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del medico per omessa diagnosi di malformazione del feto: la sentenza n. 16967 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i danni derivanti dall'omessa diagnosi di malformazione del feto, evidenziando l'importanza del diritto all'informazione e alla preparazione psicologica per i futuri genitori.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 16755 del 2024: responsabilità solidale e prescrizione

Analizziamo la sentenza n. 16755 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'incidenza della diversità dei titoli di responsabilità sul termine di prescrizione in caso di obbligazioni solidali derivanti da fatto illecito.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16780 del 2024: Il nesso causale nei danni da emotrasfusione

Analizziamo l'importante ordinanza della Corte di Cassazione riguardo al nesso causale nei risarcimenti per danni da emotrasfusione, con particolare attenzione all'indennizzo ex legge n. 210 del 1992 e alle evidenze probatorie.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16737 del 2024: La Valutazione delle Attestazioni Cliniche e il loro Valore Probatorio

Un'analisi approfondita della recente ordinanza n. 16737 del 2024, che chiarisce il valore probatorio delle attestazioni contenute in una cartella clinica e l'importanza della prova documentale in ambito sanitario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 16413 del 2024: Responsabilità civile e concorso di colpa nella morte di un congiunto

La sentenza n. 16413 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della responsabilità civile in caso di morte di un congiunto con concorso di colpa. Un'analisi approfondita per comprendere le implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16199 del 2024: Responsabilità Civile e Condotta Omissiva

Esploriamo la recente ordinanza n. 16199 del 2024, che chiarisce i criteri di accertamento del nesso causale in caso di condotta omissiva in ambito sanitario, un tema cruciale per la responsabilità professionale dei medici.