Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 51
Approfondimenti di diritto civile: articoli, sentenze e ordinanze

Approfondimenti di diritto civile: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto civile, dove troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono le tematiche legali in ambito civile.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 20013 del 2024: Revocazione nelle Pronunce della Corte di Cassazione

Un'analisi dell'Ordinanza n. 20013 del 2024 della Corte di Cassazione, che delinea i requisiti per la revocazione delle pronunce. Approfondiamo cosa significa errore rilevante e le sue implicazioni nel diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17048 del 2024: L'importanza dell'autosufficienza del controricorso

L'ordinanza n. 17048 del 2024 chiarisce i requisiti per l'ammissibilità del controricorso, evidenziando la differente valutazione rispetto al ricorso principale e le implicazioni pratiche per i legali e i clienti.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 15861 del 2024: la validità della clausola compromissoria 'per relationem'

In questo articolo analizziamo l'Ordinanza n. 15861 del 2024, che chiarisce le condizioni per la validità delle clausole compromissorie 'per relationem' negli arbitrati esteri, evidenziando l'importanza della forma scritta e del richiamo espresso.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione del Giudice Ordinario nella Controversia tra Enti Pubblici: Analisi dell'Ordinanza n. 15911 del 2024

L'Ordinanza n. 15911 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice ordinario in caso di controversie tra enti pubblici riguardanti il rilascio di beni immobili concessi in comodato, sottolineando l'importanza della natura contrattuale del rapporto concessorio.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione e Deroga Convenzionale: Commento sulla Sentenza n. 15389/2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di contestazione della giurisdizione italiana e l'efficacia delle clausole di scelta del foro straniero, con un focus sul caso specifico del Tribunale di Dubai.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione sul consumatore straniero: commento alla sentenza n. 15364 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti relativi alla giurisdizione in materia di consumatori stranieri, evidenziando le condizioni per la competenza internazionale dei giudici e il ruolo del professionista nella comunicazione con il consumatore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 26223 del 2023: Riparazione del danno e reato continuato

Analizziamo la sentenza n. 26223 del 2023, che chiarisce le modalità di applicazione delle attenuanti in caso di riparazione del danno in contesti di reato continuato, e i principi di imputazione delle somme versate.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 48081 del 2023: Rinvio e liquidazione delle spese nella procedura di patteggiamento

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di liquidazione delle spese a favore della parte civile nel contesto del patteggiamento, stabilendo importanti linee guida per il rinvio al giudice competente.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 51692 del 2023: La Questione della Restituzione dei Beni Sequestrati

La recente sentenza n. 51692 del 2023 chiarisce l'inoppugnabilità del provvedimento di rimessione al giudice civile per le controversie sulla proprietà dei beni sequestrati, un tema di grande rilevanza in ambito giuridico.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità delle associazioni sportive e notifiche fiscali: commento all'ordinanza n. 9980 del 2024

L'ordinanza n. 9980 del 2024 chiarisce la responsabilità solidale dei membri di associazioni sportive nei debiti tributari e la legittimità della notificazione dell'avviso di accertamento. Scopriamo insieme la portata di questa sentenza.