Approfondimenti di diritto civile: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto civile, dove troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono le tematiche legali in ambito civile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 10477 del 2024: l'impugnazione incidentale tardiva e il suo interesse

L'ordinanza n. 10477 del 2024 analizza l'ammissibilità dell'impugnazione incidentale tardiva, sottolineando l'importanza dell'interesse all'impugnazione e le implicazioni per le parti coinvolte. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 10479 del 2024: Obblighi del mandatario e onere probatorio

In questa analisi approfondiamo la sentenza n. 10479 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante l'azione di rendiconto nei confronti del mandatario, chiarendo i doveri probatori a carico di quest'ultimo e l'importanza della buona amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10367 del 2024: il valore della causa nel litisconsorzio facoltativo

Analizziamo l'ordinanza n. 10367 del 2024, che chiarisce le modalità di determinazione del valore della causa in caso di litisconsorzio facoltativo, evidenziando l'importanza di considerare solo la domanda di valore più elevato per la liquidazione degli onorari.

Studio Legale Bianucci
La competenza in caso di contratto misto: commento all'Ordinanza n. 10421 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 10421 del 2024, che chiarisce le regole di competenza in caso di contratti misti, evidenziando la rilevanza del foro convenzionale e il contenuto delle domande proposte.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10337 del 2024: Riflessioni sul Giudicato e il Quantum nel Diritto Civile

Analizziamo l'importante ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce il significato del giudicato nel caso di estinzione del giudizio per mancata riassunzione, con particolare riferimento al quantum del diritto accertato.

Studio Legale Bianucci
La Nullità delle Clausole Indeterminate negli Affitti di Fondi Rustici: Commento all'Ordinanza n. 10309 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza della Corte di Cassazione che stabilisce la nullità delle clausole generiche negli affitti di fondi rustici, sottolineando l'importanza della determinabilità dell'oggetto contrattuale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9789 del 2024: Esecuzione Forzata e Fideiussione

Analisi dell'Ordinanza n. 9789 del 2024 sulla possibilità di esecuzione forzata sui beni del fideiussore da parte del creditore ipotecario, chiarendo il significato dell'art. 2911 c.c.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 9870 del 2024: Appello e giurisdizione del Giudice di Pace

Scopri le implicazioni dell'ordinanza n. 9870 del 2024 sulla possibilità di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Comprendi i limiti dell'appello e il ricorso per cassazione.

Studio Legale Bianucci
Onere della prova nell'azione di accertamento negativo del credito: analisi dell'ordinanza n. 9706 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 10 aprile 2024 chiarisce i principi riguardanti l'onere della prova nell'azione di accertamento negativo del credito, evidenziando responsabilità e conseguenze per il creditore.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9731 del 2024: Ingiustificato Arricchimento e Condizione Sospensiva

Analizziamo l'Ordinanza n. 9731 del 2024, che chiarisce i contorni dell'ingiustificato arricchimento in caso di adempimenti parziali legati a condizioni sospensive e le implicazioni per le parti coinvolte.