Approfondimenti di diritto civile: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto civile, dove troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono le tematiche legali in ambito civile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 9670 del 2024: Liberazione dell'Immobile e Titolo Esecutivo

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'ordine di liberazione dell'immobile pignorato e le sue implicazioni giuridiche. Scopri come tutelare i propri diritti in caso di esecuzione forzata.

Studio Legale Bianucci
L'importanza della riproposizione dell'eccezione di prescrizione: commento all'ordinanza n. 9505 del 2024

Analizziamo l'ordinanza n. 9505 del 2024, evidenziando la necessità della riproposizione dell'eccezione di prescrizione in appello e le implicazioni per il diritto processuale civile italiano.

Studio Legale Bianucci
Cessione del credito: la sentenza n. 9479 del 2024 approfondisce gli accessori del diritto

La sentenza n. 9479 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la nozione di 'altri accessori' nel contesto della cessione del credito, evidenziando la loro importanza nel trasferimento di diritti e utilità economiche.

Studio Legale Bianucci
Usucapione e Interversione del Possesso: Commento all'Ordinanza n. 9566 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo dell'atto di donazione nullo nell'interversione della detenzione in possesso, rilevando la sua idoneità a favorire l'usucapione. Scopriamo i dettagli di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 9577 del 2024: Leasing Finanziario e Responsabilità Condivisa

La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta i rapporti tra concedente e utilizzatore nel leasing finanziario, chiarendo le responsabilità in caso di inadempimento e l'importanza della cooperazione tra le parti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9329 del 2024: Disconoscimento di scrittura privata e sua validità in un contesto legale

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'inutilizzabilità della scrittura privata disconosciuta solo se prodotta dalla parte avversa, aprendo nuovi scenari nel contesto della prova documentale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9333 del 2024: Liquidazione delle spese nel processo esecutivo

Analizziamo l'importante ordinanza n. 9333 del 2024, che chiarisce i criteri per la liquidazione delle spese nel contesto dell'esecuzione forzata, evidenziando l'esclusione dei criteri 'disputatum' e 'decisum'.

Studio Legale Bianucci
Esecuzione forzata e diritti del terzo acquirente: commento all'Ordinanza n. 9369 del 2024

L'Ordinanza n. 9369 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sui diritti del terzo acquirente in caso di esecuzione forzata, evidenziando le eccezioni opponibili e il ruolo del giudicato. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9178 del 2024: Appello e Competenza del Giudice di Pace

In questo articolo esploreremo la sentenza n. 9178 del 2024, evidenziando i principi di diritto riguardo alla competenza del giudice di pace e il ruolo dell'appello nella gestione dei conflitti di competenza.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 8793 del 2024: prescrizione e assegno circolare nell'esecuzione forzata

Analizziamo la recente ordinanza n. 8793 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le implicazioni della prescrizione triennale sull'assegno circolare emesso da una banca in caso di espropriazione presso terzi.