Risarcimento Danni: Guide e Approfondimenti Giuridici

Benvenuti nella sezione dedicata al risarcimento danni. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che esplorano le normative e le procedure legate al risarcimento danni, fornendo strumenti utili per comprendere i diritti e le possibilità di tutela legale.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 23095/2020: Notifica delle Cartelle di Pagamento e Prova Documentale

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 23095 del 2020, chiarisce le modalità di prova relative alla notifica delle cartelle di pagamento, evidenziando l'importanza delle copie fotostatiche e la loro validità in assenza di contestazioni formali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e danni da cosa in custodia: analisi della Cass. civ., Ord. n. 4288/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della responsabilità delle pubbliche amministrazioni in caso di danni derivanti da opere pubbliche, evidenziando l'importanza della custodialità e delle modalità di esecuzione dei lavori.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e Responsabilità Civile: Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. III, n. 19568 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche della prescrizione in caso di responsabilità del Ministero della Salute per danni da emotrasfusioni. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali per i danneggiati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. III, n. 26851 del 2023: Responsabilità Medica e Risarcimento Danni

Un'analisi approfondita della sentenza n. 26851 del 2023 della Corte di Cassazione in tema di responsabilità professionale nella sanità, evidenziando le implicazioni per il risarcimento dei danni da errore diagnostico.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e responsabilità del Ministero della Salute: commento alla sentenza n. 7553 del 2012

La Cassazione si pronuncia sulla responsabilità del Ministero della Salute per danni da HIV in seguito a trasfusioni. Analizziamo la sentenza n. 7553 del 2012 e le implicazioni per il diritto al risarcimento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 5148/2011: Revisione dei Prezzi in Appalti Pubblici

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5148 del 2011, affronta la complessità della revisione dei prezzi negli appalti pubblici, sottolineando l'importanza della motivazione nelle decisioni giuridiche e le corrette applicazioni delle tabelle ministeriali.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 31730/2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha accolto il ricorso di A.A. contro la decisione della Corte d'Appello di Catania, evidenziando problematiche in merito alla motivazione del giudice e al rispetto delle consulenze tecniche.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. III, Sent. n. 36638/2021: L'autonomia tra giudizio civile e penale in materia di responsabilità

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini tra giudizio penale e civile, evidenziando come l'assoluzione penale per 'fatto non costituente reato' non precluda la responsabilità civile per danni. Un'importante riflessione per avvocati e giudici.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità da cose in custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Ord., n. 2480/2018

La sentenza della Corte di Cassazione analizza la responsabilità dell'ANAS per danni derivanti da incidenti causati da condizioni stradali, stabilendo importanti principi sulla custodia e la previsione di eventi dannosi.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Professionale: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2152/2024

Un'importante pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce i confini della responsabilità sanitaria e il calcolo del danno da perdita di chance, offrendo spunti rilevanti per la giurisprudenza e la pratica legale.